Home » L’ATLETICO riparte dai Dilettanti: annuncio da Madrid ufficiale | Cosa è successo

L’ATLETICO riparte dai Dilettanti: annuncio da Madrid ufficiale | Cosa è successo

Pallone Serie D

serie d pallone seried24 copertina

L’Altetico Madrid cambia nuovamente pelle dopo l’ultima stagione non positiva: ufficiale l’investimento in Serie D

Dall’ultimo scudetto, vinto ormai oltre 4 anni fa, parecchie cose sono cambiate in casa Atletico Madrid. Tanti i giocatori ad aver salutato i colchoneros, tanti anche quelli a essere approdati alla corte di Simeone.

Lo stesso allenatore dei rojoblancos, dopo un’intera carriera basta sul “Cholismo”, il calcio difensivo e risultatista spesso molto criticato dagli amanti del bel calcio, ha dovuto ricalibrare il tiro.

Il nuovo modo di giocare dell’Atletico Madrid non sembra aver portato i risultati sperati. La prima stagione del nuovo corso targato dall’ex giocatore di Lazio e Inter è l’antitesi perfetta di quello che era stato negli anni precedenti.

Dal restare competitivi senza impressionare particolarmente, all’esprimere un bel gioco ma chiudendo con zero titoli la stagione appena terminata. L’Atletico Madrid corre ai ripari: si riparte dalla Serie D.

La stagione da dimenticare

Il nuovo stile di gioco adottato dal Cholo Simeone non sembra dare i suoi frutti. Mai come nella stagione appena terminata i colchoneros hanno faticato nel rimanere competitivi, al netto di due supercorazzate chiamate Real Madrid e Barcellona. Se persino la prima esperienza di Mbappé con i blancos si è conclusa con solo una Supercoppa Europea, alzata nel cielo di Vasavia ai danni dell’Atalanta, allora è difficile immaginare che rimanga qualche briciola per il claudicante Aletico.

L’intera stagione dei rojoblancos può essere racchiusa metaforicamente in quel 2-4 contro il Barcellona, che vedeva la squadra di Simeone avanti per 2-0 e crollare nel recupero sotto le reti di Yamal e Ferran Torres. Il 3° posto in Liga, a soli 6 punti di distanza dal Villareal 5°, assieme alla semifinale di Coppa del Re, gli ottavi di Champions e il pessimo Mondiale per club concluso nella fase a gironi, inquadrano perfettamente la delicata stagione trascorsa dall’Atletico Madrid.

Atletico Madrid, nasce ufficialmente la “squadra c”

Si scrive un nuovo capitolo nella già pluricentenaria storia dell’Atletico Madrid. Dopo aver aperto una nuova era cambiando alcuni paletti del gioco di Simeone, i colchoneros si preparano a investire pesantemente anche sul loro settore giovanile. All’Atletico Madrileño fondato nell’ormai lontano 1963, è pronta ad affiancarsi la “squadra c” appena nata dalla fusione con l’Union Collado Villalba.

La scorsa stagione, il club ha concluso al 7° posto il Gruppo 7 della Tercera RFEF (la quarta divisione del calcio spagnolo). Dal prossimo campionato invece la terza squadra dell’Atletico Madrid partirà dalla quinta divisione, dalle Divisiones Regionales: il livello più basso dell’intero calcio ispanico. A guidare la nuova squadra rojablanca sarà Manuel Ruano, ex centrocampista dello stesso Atletico Madrid nella stagione 1994-95. Ruano ha già raggiunto un certo feeling con le seconde squadre, avendo allenato nel giro di 5 anni sia il Malaga B che il Real Betis B.