Home » L’ex allenatore bianconero torna in panchina: è già l’idolo dello spogliatoio | Riparte… dalla C

L’ex allenatore bianconero torna in panchina: è già l’idolo dello spogliatoio | Riparte… dalla C

L’ex allenatore bianconero torna in panchina in Serie C ed è già l’idolo di tutti i tifosi e dello spogliatoio 

Dopo le prime giornate di campionato, la Serie C ha già regalato le prime sorprese, conferme e qualche bocciatura inaspettata. Alcune squadre stanno performando al di sopra delle aspettative mentre altre hanno avuto una partenza più complicata del previsto.

Il girone A e il girone B sembrano i più equilibrati e che vedono le prime tre classificate raccolte in appena un punto. Nel girone C, invece, spicca una candidata già lanciata alla fuga nonostante l’alto tasso tecnico e piazze caldissime con il pubblico che non fa mai mancare il proprio sostegno.

A rendere ancora più interessante questo inizio di stagione sono anche le panchine, alcune già saltate, qualcuna in bilico e altre invece che non sono in discussione.

Tra ritorni inaspettati, esordi promettenti e veterani in cerca di riscatto, la Serie C continua a dimostrarsi un campionato ricco di storie. E una di queste, forse tra le più intriganti, riguarda proprio un nome noto del calcio italiano.

Una nuova avventura per rilanciarsi

C’è chi non riesce a stare lontano dal campo troppo a lungo. Così, tra le tante storie che questo inizio di stagione ha già messo in moto, ce n’è una che parla di passione pura: quella di un allenatore che, ha deciso di rimettersi in gioco lontano dai riflettori.

La scelta ha sorpreso molti, non tanto per il nome, quanto per la destinazione. Un tecnico abituato a grandi palcoscenici che, ha deciso di ripartire perché anche ricominciando da piazze “più piccole”, si possono ritrovare le motivazioni giuste.

Giugliano, Cudini: “Lavoreremo sui dettagli, le partite si decidono sugli episodi”

L’allenatore del Giugliano, Mirko Cudini, è intervenuto nella conferenza stampa dopo la partita contro la Salernitana: “Abbiamo subito un po’ troppo il loro palleggio, ma ho avuto sempre la sensazione che potessimo fargli male con le nostre ripartenze. Nel secondo tempo loro la loro condizione è venuta meno e siamo riusciti a creare qualche palla gol nitida. Dobbiamo lavorare un po’ di più sui dettagli, ci sono situazioni in cui dobbiamo migliorare, dobbiamo essere un po’ più precisi”.

Sui prossimi impegni, invece, l’allenatore marchigiano ha dichiarato: “Abbiamo dovuto adattarci a dei meccanismi ma lavorandoci possiamo fare sempre di meglio. Non siamo stati sfortunati ma non recriminerò mai ai ragazzi di non essere riusciti a fare goal. Ripartiremo dall’atteggiamento. Ora affrontiamo il Cosenza ma ce la giocheremo anche li. Prepareremo la gara, ho grande disponibilità da parte dei ragazzi”.