L’ex leggenda della Fiorentina ha detto sì: allenerà proprio in Serie C | Ha vinto la nostalgia

Rocco Commisso, presidente Fiorentina / Credit: Imago / www.lacasadic.com
La società ha deciso di ripartire da lui per la prossima stagione: è stato anche diramato il comunicato ufficiale.
Tutto pronto per la prossima e ormai imminente stagione. Mancano ormai due sole settimane al gong, e la società biancorossa sta scaldando i motori per arrivarci al meglio e, chissà, sorprendere come fatto lo scorso anno.
Il club ha da qualche giorno una nuova proprietà, e dopo il nono piazzamento della passata stagione, unito anche la vittoria della Coppa Italia, si vuol migliorare ancora e ambire quantomeno a un piazzamento playoff.
Per far ciò servirà grinta, unione, caparbietà e soprattutto una guida tecnica idonea al fine di amalgamare al meglio quella che sarà la nuova squadra. La scelta per la panchina, dunque, è ricaduta su un profilo di assoluta esperienza e che conosce molto bene la categoria.
L’allenatore classe ’55 con origini toscane e con un passato importante nella Fiorentina da giocatore (anni ’70), riparte ufficialmente. Dopo Avellino, Gubbio e Campobasso, siederà su una panchina di una squadra del girone B.
La carriera del nuovo allenatore
La sua è un’esperienza di assoluto livello e importanza, con tantissime squadre guidate nell’arco della carriera. L’esordio risale addirittura al 1989 alla guide della Bibbienese, mentre tra i primi successi si registra quello con il Montevarchi, vittorioso sei anni più tardi in Serie C2. Per l’allenatore originario di Grosseto, inoltre, spiccano a seguire altre due promozioni. Prima quella ottenuta con il Catanzaro e poi quella col Pisa, in cui arrivano rispettivamente la promozione in Serie B e in C nel 2004 e nel 2006.
Traguardi molto importanti, che portano l’allenatore a guidare quindi in rapida successione club blasonati come Juve Stabia, Lecce, Cosenza e Alessandria. In particolar modo, con la squadra di Castellammare conquista la promozione in Serie B e vince anche la Coppa Italia Serie C nel 2010. Ottenuto un decimo posto nel 2018/19 alla guida del Cosenza, per lui le ultime tre esperienze son state sulle panchine di Avellino, Gubbio e Campobasso. In Irpinia arriva l’esonero nella seconda parte di stagione, a Gubbio raggiunge i playoff, in Molise fa registrare un percorso altalenante che lo porta all’esonero a gennaio 2025.

Rimini, ufficiale: Braglia è il nuovo allenatore
Piero Braglia riparte da Rimini: è ufficiale il nuovo incarico per l’allenatore toscano, che resta quindi nel girone B e si metterà in discussione con i biancorossi nell’imminente stagione targata 2025/26.
Questa la nota ufficiale del club romagnolo: “La società Rimini Football Club S.r.l. è lieta di comunicare di aver affidato la conduzione tecnica della prima squadra al Signor Piero Braglia. Allenatore esperto, con un passato importante anche in categorie superiori, Braglia è noto per il suo carisma e la sua competenza nel panorama calcistico nazionale. La sua capacità di plasmare squadre competitive lo ha portato a guidare numerose compagini, conquistando – tra l’altro – la promozione in Serie B con il Cosenza, vincendo i playoff di Lega Pro”.