L’Italia perde un altro azzurro: il centravanti vola in Francia dai rossoblù | È l’occasione di una vita

Stadio Renato Dall'Ara - screen Youtube - www.lacasadic.com
L’attaccante è pronto a lasciare l’Italia e a fare una nuova esperienza all’estero
Negli ultimi anni, sempre più giovani talenti italiani stanno scegliendo di crescere fuori dai confini nazionali. Una volta l’obiettivo era vestire una maglia di una squadra di Serie A, mentre oggi si guarda oltre: Francia, Germania, Spagna o persino campionati meno prestigiosi che danno più possibilità di mettersi in mostra.
Negli ultimi anni, sono diversi i giovani azzurri che hanno scelto di lasciare l’Italia. Da Wilfried Gnonto in Inghilterra a Luca Koleosho, fino a Destiny Udogie fresco vincitore dell’Europa League con il Tottenham.
A spingere sempre più calciatori a varcare i confini italiani è la mancanza di spazio nei club di casa, spesso per mancanza di fiducia. La pressione dei risultati e la preferenza di profili già formati portano molti talenti ad essere fuori dal progetto prima ancora di esordire.
All’estero, invece, ci sono contesti più coraggiosi che danno la possibilità a ragazzi U21 di giocare con continuità. Se da una parte per i giocatori è una grande occasione, dall’altra il calcio italiano continua a perdere pezzi, vedendo crescere altrove ciò che avrebbe potuto coltivare in casa.
I giovani italiani che crescono all’estero
Oltre ai giocatori già citati, ci sono altri calciatori hanno preferito trasferirsi in altri campionati. Tra questi ci sono Cher Ndour centrocampista della Fiorentina che, dopo l’esperienza nelle giovanili dell’Atalanta ha preferito andare prima in Portogallo al Benfica e poi al PSG riuscendo a confrontarsi con giocatori di altissimo livello.
Il caso più emblematico è quello di Marco Verratti. Dopo una carriera nelle giovanili del Pescara e la promozione in A con il club abruzzese, il centrocampista decise di trasferirsi in Ligue 1 all’età di 20 anni. Da lì ha preso il via una lunga carriera con la maglia parigina, dimostrando che il talento può affermarsi anche lontano dai riflettori della Serie A.

Parravicini, ufficiale il suo trasferimento
Il centravanti classe 1997, Nicolas Parravicini, è pronto ad una nuova avventura. Dopo una lunga carriera in Italia, l’attaccante si appresta a iniziare un nuova avventura con lo Sporting Club di Bastia in Ligue 2.
Parravicini in questa stagione ha vestito la maglia del Sestri Levante in Serie C dove ha collezionato 33 presenze, contribuendo con 8 gol e 3 assist. Per lui sarà l’occasione di mettere in mostra le proprie qualità in un nuovo campionato diverso da quello italiano.