Home » L’uomo di campo che mancava: finalmente il nuovo ds | Annuncio ufficiale del club, è già al lavoro

L’uomo di campo che mancava: finalmente il nuovo ds | Annuncio ufficiale del club, è già al lavoro

Simonetta Lamberti Cavese screen

Il "Simonetta Lamberti", stadio della Cavese

Il club inizia a programmare la prossima stagione: si va verso l’arrivo del nuovo direttore sportivo, la società è già al lavoro.

La stagione sta per volgere al termine, ed è il momento di trarre i primi bilanci. Sono ancora tanti però i verdetti ancora da scoprire: in Serie A è lotta aperta per lo scudetto, senza considerare le ancor più infiammate corse Champions e salvezza.

Chi invece ha già archiviato la stagione 2024-25, in pratica o quasi del tutto, può già pensare alla prossima annata. Tante le squadre in cerca di riscatto per ribaltare un campionato, quello appena trascorso, terminato con l’amaro in bocca.

In molti casi, le prime poltrone che saltano sono quelle dirigenziali. Spesso colpevoli di un’intera annata non programmata in maniera adeguata, sono loro a pagare il dazio più alto.

Il club ha già deciso: si avvicina il nuovo direttore sportivo.

Milan, cresce l’attesa per il ds

A poche settimane dal termine della stagione, la strada che potrebbe portare il Milan in Europa è ancora tutta in salita. Mentre cresce l’attesa per quella finale di Coppa Italia che manca da 7 anni (con il trofeo assente in bacheca da oltre 20 anni), i rossoneri potrebbero rientrare in corsa per un piazzamento europeo anche in Serie A. Tutto dipenderà infatti da quanto riusciranno a fare Roma, Juventus e Lazio nelle ultime giornate di campionato.

Possibilità o meno di giocare l’Europa che inciderà e non poco sulla scelta del nuovo direttore sportivo. Prima un’ipotesi Paratici, ormai quasi definitivamente sfumata, e subito dopo la pista Igli Tare. Sullo sfondo c’è anche il nome di D’Amico, attuale dirigente dell’Atalanta e il cui divorzio con i nerazzurri non sembrerebbe essere un’ipotesi plausibile. Attenzione però alla possibilità che dalle parti di Milanello rimanga tutto così com’è anche nella prossima stagione.

Union Clodiense, la trattativa con Federico

Dopo la cocente retrocessione in Serie D, avvenuta con solamente una stagione tra i professionisti, il progetto della Union Clodiense vuole riprendere subito a correre. Mente già al prossimo campionato, che vedrà i ragazzi di Tedino rincorrere nuovamente la Serie C. Per farlo, sono già in opera alcuni cambiamenti destinati a svoltare l’annata negativa che ha appena visto protagonista la formazione di Chioggia.

Tra questi c’è la trattativa che porterà in Veneto Sandro Federico nel ruolo di direttore sportivo. Un profilo esperto, quello del classe 1972, che aveva già ricoperto questo ruolo dirigenziale tra i professionisti con diverse società. Nel curriculum anche Siena, Carrarese, Chieti, Arezzo, Sambenedettese e Teramo, fino all’attuale Giulianova sempre in Serie D.