Home » Nell’Inter gioca veramente un “attore” professionista? | Le accuse e com’è andata realmente tra Allegri e Barella

Nell’Inter gioca veramente un “attore” professionista? | Le accuse e com’è andata realmente tra Allegri e Barella

Le prime accuse di fuoco dopo il derby della madonnina.

Termina 1-0 il primo Derby della stagione 2025/26 con Milano e SanSiro che si tinge dei colori rossoneri.

La squadra di Allegri riesce a tendere il tranello a Chivu che al suo primo derby non riesce ad espugnare il muro costruito dall’allenatore livornese.

Gara coronata principalmente dalle due stelle del Milan: Cristian Pulisic e Mike Maignan. Il primo è l’autore del gol, segnando dopo una ripartenza in contropiede, il secondo è il vincitore del priemo MVP della gara, grazie al rigore parato sull’ex Chalanoglu che è valsa l’imbattibilità e i tre punti al suo Milan.

Con questa vittoria il Milan riesce al secondo posto in classifica a quota 25 punti. Nel debry però non sono certamente mancate le polemiche.

Le polemiche dei derby

Non mancano certamente le polemiche sui derby. Non è la prima volta che accade, nel corso degli anni sono successi innumerevoli problemi legati a vicende arbitrali durante questo genere di gare.

Si sa quando si affrontano Milan e Inter la tensione sale alle stelle e questo vale sia per i calciatori che per gli allenatori e anche per i tifosi che vivono i giorni precedenti alle gare con estrema delicatezza e ansia.

Barella imago copertina
Nicolò Barella all’Inter – IMAGO – www.lacasadic.com

NewsBarella accusato da Allegri durante il derby Inter Milan.

Nel corso del derby, il centrocampista Barella è finito a terra dopo uno scontro con Rafael Leão — decisione che ha portato l’arbitro a estrarre il cartellino giallo per il portoghese. Anziché placarsi, la situazione ha guadagnato tensione: , visibilmente infastidito, si è rivolto al quarto uomo lanciando accuse dure nei confronti di Barella, definendolo “un attore” e insinuando che la sua reazione fosse spettacolare piuttosto che autentica.

La vicenda aggiunge un ulteriore elemento di polemica al derby appena concluso, vinto dal Milan per 1-0 grazie a un gol di Christian Pulisic, ma soprattutto mette in evidenza come, anche in una partita carica di significato, le interpretazioni soggettive degli episodi possano avere un peso quasi pari al risultato stesso.