Porte chiuse a Formello: lascia la Lazio… per la Serie B | Acquisto definito poco fa

Maurizio Sarri / Credit: Andrea Rosito / www.lacasadic.com
Il calciomercato entra nel vivo con acquisti e cessioni. Il club biancoceleste inizia a sfoltire la rosa in attesa della prossima stagione
Il calciomercato si è aperto ufficialmente il 1° luglio, dando il via ai tre mesi più frenetici dell’estate calcistica. Tempo di acquisti e cessioni, ma soprattutto il momento tanto atteso per ogni club per programmare il futuro in vista della nuova stagione quasi alle porte.
Ogni società, dalla Serie A fino alle serie minori, sta cercando di lavorare con attenzione per individuare i profili giusti da integrare in rosa. Soprattutto le squadre che hanno cambiato allenatore, alla ricerca di elementi funzionali per le esigenze e per il sistema di gioco delle nuove guide tecniche. In certi casi un incastro di equilibri, budget e intuizioni.
Tra i club che hanno cambiato allenatore c’è anche la Lazio di Claudio Lotito. Dopo una sola stagione con Marco Baroni, il presidente biancoceleste ha deciso di cambiare per un ritorno al passato: Maurizio Sarri. Il piazzamento al settimo posto ma soprattutto l’esclusione dalle coppe europee la prossima stagione non ha soddisfatto la società, che si è affidata a una scelta forte per ridare entusiasmo all’ambiente.
Il ritorno del “Comandante” è una scelta chiara e forte da parte di Lotito: riportare da subito la Lazio tra le protagoniste del nostro campionato. Le esigenze sul mercato dell’allenatore toscano sono da sempre chiare: calciatori adatti al suo modulo e alla sua visione di calcio, ma soprattutto una rosa non troppo ampia da gestire anche considerando un impegno a settimana. Per questo la società biancoceleste è pronta a sfoltire la squadra con varie cessioni.
La nuova Lazio di Sarri tra certezze e incognite
Una sola stagione ma sembra passata una vita. Dall’ultima Lazio di Maurizio Sarri a ora è cambiato l’intero mondo biancoceleste. Via la vecchia guardia: Luis Alberto, Milinkovic Savic e soprattutto il capitano Ciro Immobile. Giocatori che hanno dato tantissimo alla causa, con Simone Inzaghi prima e con l’allenatore toscano poi.
Sarri potrà ritrovare però a Formello uno zoccolo duro composto tra gli altri dal veterano Pedro (con lui anche al Chelsea), Rovella, Romagnoli, Guendouzi, Zaccagni e Castellanos. Una buona base per ripartire, aspettando però i rinforzi necessari dal mercato che ancora non sono arrivati. In attesa dei nuovi acquisti, in casa Lazio è per tempo di cessioni. Tra i giocatori pronti a salutare, anche un brasiliano pronto alla nuova avventura in Serie B.
Dalla Lazio al Sudtirol: Filipe Bordon è un nuovo giocatore biancorosso
Non trovando spazio nello scacchiere di Maurizio Sarri, il difensore centrale brasiliano Filipe Bordon riparte ufficialmente dalla Serie B. Precisamente dal Sudtirol. Questo il comunicato del club: “L’FC Sudtirol comunica di aver acquisito a titolo temporaneo (prestito) dalla Società Sportiva Lazio i diritti alle prestazioni sportive di Filipe Bordon. Il ventenne brasiliano, difensore centrale, si trasferisce in biancorosso con la formula del prestito annuale, quindi con un accordo il cui termine è fissato al 30 giugno 2026, con opzione di acquisto a favore dell’FCS e contro-opzione a favore della S.S. Lazio”.
La nota continua: “Nato in Brasile, a Ribeirao Preto, il 24 giugno 2005, Filipe Bordon è un ‘figlio d’arte’. Proviene, infatti, da una famiglia con profonde radici calcistiche. Il padre Marcelo, già giocatore della nazionale verde-oro brasiliana e protagonista per diverse stagioni in Bundesliga con VfB Stuttgart e FC Schalke 04, è stato un modello importante e rappresenta un punto di riferimento prezioso per Filipe, fin dall’infanzia. Cresciuto calcisticamente in Brasile, Bordon ha maturato esperienze formative presso diverse società, tra cui Botafogo FC, Inter de Bebedouro, Ferroviaria e, in prestito, all’Athletico Paranaense. Nel settembre 2023 si è trasferito dalla società Ferroviaria alla Primavera della Lazio”.
Il comunicato si conclude: “Con la casacca della maggiore formazione giovanile, in due stagioni ha collezionato 61 presenze, prendendo parte a competizioni di rilievo come la UEFA Youth League e la fase finale del campionato Primavera, mettendo a segno complessivamente cinque reti. Un significativo traguardo internazionale lo ha raggiunto lo scorso inverno, quando è stato convocato dalla nazionale Under 20 brasiliana per partecipare al Campionato Sudamericano disputato in Venezuela. Con la Seleçao ha conquistato il titolo continentale, disputando quattro incontri. L’FC Sudtirol rivolge un caloroso benvenuto a Filipe Bordon e gli augura un futuro ricco di soddisfazioni, personali e di squadra”.