Ragazzo, sei troppo giovane: qui non puoi giocare | Chivu lo manda a casa: è fuori dal progetto

Cristian Chivu allenatore dell'Inter, crediti Imago, www.lacasadic.com
Tempo di novità in casa Inter. La società sta programmando al meglio la prossima stagione sotto la guida di Chivu
Per l’Inter è arrivato il momento di voltare pagina e affrontare con lucidità la costruzione della prossima stagione. I nerazzurri archiviano un’annata intensa, fatta di rincorse, illusioni e grandi palcoscenici, ma conclusa senza alzare alcun trofeo. Una stagione vissuta sempre in prima fila, ma che alla fine ha lasciato solo rimpianti.
In Serie A, la squadra si è giocata il titolo fino all’ultima giornata, per poi arrendersi e vedere il tricolore finire nelle mani di una vecchia conoscenza: Antonio Conte, ora allenatore della squadra campione d’Italia. Un epilogo amaro che ha lasciato segni profondi in un ambiente che, per mesi, aveva accarezzato il sogno del bis.
Il colpo più duro, però, è arrivato in campo internazionale. In Champions League, i nerazzurri hanno subito una pesantissima sconfitta in finale contro il PSG, crollando con un inaspettato 0-5. Una disfatta senza precedenti per una finale europea, che ha scosso tutto il mondo Inter. Nemmeno nelle competizioni nazionali è arrivata la consolazione di un trofeo. La Coppa Italia è stata conquistata dal Bologna, vittorioso in finale contro il Milan. E proprio i rossoneri, in semifinale, avevano eliminato l’Inter vincendo entrambi i derby. Stessa sorte nella Supercoppa Italiana, dove, nonostante un buon inizio, i nerazzurri si sono fatti rimontare e superare dai cugini milanisti.
Il bilancio, quindi, parla chiaro: zero titoli, tante delusioni e altrettante riflessioni. Ma è proprio da qui che l’Inter vuole ripartire. E lo farà con un volto noto alla guida: Cristian Chivu, promosso in prima squadra dopo l’ottimo lavoro nel settore giovanile. Toccherà all’ex difensore dare identità, equilibrio e nuovo slancio a una squadra che ha tutto per tornare a essere protagonista. La ricostruzione è cominciata. E a Milano, sponda nerazzurra, la voglia di riscatto è più forte che mai.
Una nuova Inter
A partire dalla prossima stagione, anche l’Inter avrà la sua seconda squadra iscritta al campionato di Serie C. L’ufficialità è arrivata nelle ultime ore: i baby nerazzurri prenderanno parte al Girone A, affiancando così Juventus Next Gen (girone B) e Atalanta U23 (girone C) nel progetto delle seconde squadre.
A guidare il nuovo gruppo sarà una figura ben nota all’ambiente interista: Stefano Vecchi, già alla guida della Primavera negli anni scorsi, chiamato a mettere la sua esperienza al servizio della crescita dei giovani. L’obiettivo della Inter U23 è chiaro: valorizzare i talenti del vivaio, affiancandoli a profili esperti della categoria, per formare una squadra competitiva e funzionale allo sviluppo del progetto tecnico nerazzurro

Una nuova avventura in vista
Novità importanti in casa Padova. È ufficiale l’arrivo in prestito con opzione di riscatto e opzione di contro-riscatto del centrocampista Luca Di Maggio dall’Inter. Il classe 2005 è reduce da una stagione passata in prestito al Perugia. Con i biancorossi ha totalizzato 23 presenze stagionali condite da tre reti e due assist.
Ad annunciarlo è stato proprio il club veneto: “Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento del centrocampista classe 2005 Luca Di Maggio. Di Maggio arriva al Padova in prestito dall’Inter con opzione di riscatto ed opzione di contro-riscatto a favore del club nerazzurro”.