RECORD EUROPEO in Serie C: il club ha fatto la storia | Partenza assurda per i bianconeri

Pallone Serie C 2025-2026 / Credit: Serie C / www.lacasadic.com
Le difese che hanno fatto la storia del calcio.
Nel calcio si dice spesso che gli attacchi fanno vincere le partite, ma sono le difese a conquistare i titoli. Nel corso degli anni diverse squadre hanno dimostrato come la solidità arretrata possa diventare un marchio di fabbrica, trasformandosi in un record capace di restare impresso nella memoria collettiva.
In Italia il primato appartiene alla Juventus di Massimiliano Allegri nella stagione 2015/16. Quella squadra riuscì a mantenere la porta inviolata per ben 974 minuti consecutivi, con Gianluigi Buffon artefice principale del record.
Oltre ai numeri individuali, la forza della Juve stava nel reparto difensivo guidato da Barzagli, Bonucci e Chiellini, con l’esperienza di Buffon alle spalle. Una linea che non solo impediva agli avversari di segnare, ma che trasmetteva sicurezza a tutta la squadra, diventando l’architrave dei successi bianconeri in quel periodo.
Se si guarda oltre i confini italiani, uno degli esempi più celebri arriva dall’Inghilterra. Nella stagione 2004/05, il Chelsea di José Mourinho vinse la Premier League subendo appena 15 reti in 38 giornate: il miglior dato difensivo nella storia del campionato inglese. Una cifra che ancora oggi rappresenta un punto di riferimento per chiunque sogni di costruire una squadra vincente partendo dalla difesa.
Quando la difesa diventa leggenda
La Juventus e il Chelsea sono due esempi che hanno dimostrato come la solidità difensiva possa diventare un’arma tanto potente quanto il talento offensivo. Quelle stagioni restano scolpite non solo per i trofei conquistati, ma per la capacità di rendere quasi impossibile il gol agli avversari.
Sono esempi che testimoniano come, al di là dei campioni in attacco, sia spesso la tenuta difensiva a scrivere la storia. Un muro eretto con sacrificio, organizzazione e mentalità vincente: ingredienti che trasformano una squadra normale in una leggendaria.

Ascoli, una difesa di ferro che non ha eguali in Italia ed Europa
L’Ascoli di Tomei sta vivendo un avvio di stagione da record. Nelle prime sette partite i bianconeri hanno messo a segno 11 gol senza subirne nemmeno uno: nessun’altra squadra delle prime tre serie italiane può vantare un simile rendimento. Ma la particolarità non si ferma ai confini nazionali: analizzando le prime tre divisioni di dieci campionati europei (dall’Austria alla Turchia, passando per Inghilterra, Germania e Spagna) soltanto un club mostra numeri paragonabili.
Si tratta del Niki Volos, formazione greca che dopo tre giornate di Serie B non ha ancora incassato reti, con una differenza gol di +8. Un dato importante, ma che resta al di sotto del cammino dei marchigiani, sia per le quattro gare disputate in meno, sia per le tre reti segnate in meno. Qualunque sia il punto di vista, il percorso dell’Ascoli è già storico: ogni avversario che lo affronterà avrà un motivo in più per cercare di spezzare questo incredibile ruolino di marcia.