Home » Rivoluzione in casa rossoblù: arrivano insieme allenatore e il ds | Due nomi per il nuovo ciclo

Rivoluzione in casa rossoblù: arrivano insieme allenatore e il ds | Due nomi per il nuovo ciclo

Stadio Renato Dall'Ara - screen Youtube - www.lacasadic.com

Cambiamento totale nella squadra. La prossima sarà la stagione del riscatto? 

A volte, nella vita come nel calcio, è necessario cambiare. Rivoluzionare non è sempre negativo, ma può servire per partire con nuovi stimoli verso traguardi e obiettivi altrettanto avvincenti. Molti grandi club decidono di fare così. Dopo una stagione di successi può essere il primo passo per costruire qualcosa di ancora più bello.

Viceversa, dopo un’annata di sconfitte e scarsi risultati, cambiare significa ripartire da zero e riprogrammare con più attenzione. Capire dove le cose non sono andate e rimettersi sui binari giusti. Si tratta di una scelta responsabile per vedere un futuro diverso all’orizzonte.

Un esempio? Il Psg di Al-Khelaifi. I parigini si sono saputi rialzare dopo la partenza di grandi campioni come Messi, Mbappe e Neymar, ripartendo da profili giovani e interessanti, ma con nomi meno altisonanti. Barcola e Vitihna sono solo due degli astri nascenti che sono riusciti a imporsi sotto la gestione di Luis Enrique.

Alla luce del lavoro fatto dal PSG anche loro vogliono mettersi all’opera, per tornare a essere competitivi sui grandi palcoscenici calcistici.

Aprire un nuovo ciclo

Aprire un nuovo ciclo non è sempre facile, soprattutto quando il cambiamento parte da figure di riferimento come allenatore e direttore sportivo. Queste persone, infatti, sono quelle che restano, nel corso della stagione, a più diretto contatto con il gruppo squadra, comunicando la loro idea di gioco e non solo. Se l’allenatore, infatti, è chiamato a instaurare un rapporto umano forte con i propri giocatori per poter trasmettere loro energia, il Ds è colui che plasma la squadra, scegliendo singolarmente ciascun interprete, in sintonia con l’allenatore.

Quindi, è inevitabile che ogni squadra arrivi a creare un forte legame con queste due figure. Ma, quando si tratta di aprire un nuovo ciclo, bisogna essere pronti a tutto, anche a rimettersi in discussione da zero.

Volpe Entella copertina
Gennaro Volpe – credit Virtus Entella – www.lacasadic.com

I nuovi nomi per il club

Il Campobasso vuole lasciarsi al più presto alle spalle questa stagione, per iniziare sin da subito a programmare il campionato di Serie C 2025/26. Il presidente Matt Rizzetta è stato chiaro: l’obiettivo è arrivare in 3 anni in Serie B.

Per farlo servono profili adatti e competenti in panchina e dietro la scrivania. Salutato Prosperi, i rossoblù pensano all’ex allenatore di Virtus Entella e Lecco Gennaro Volpe come futura guida tecnica. Mentre, per il ruolo di Ds, è in pole Giuseppe Figliomeni, ex Inter e attualmente alla Gelbison.