Sei felice? In rosa hai un campione | Ma non gioca dal 2024: Sarri è una furia

Sarri, allenatore Lazio (IMAGO)
Non gioca da quasi un anno, l’allenatore è una furia.
Essere un calciatore in Serie A non è semplice. Bisogna mantenere la pressione delle aspettative, che in alcune piazze è molto alta, e giocare ogni gara a un’intensità altissima, ed evitare soprattutto di fare errori per non scendere nelle gerarchie.
A questi due fattori, bisogna aggiungere il fatto che si deve evitare il rischio di avere tanti infortuni perchè altrimenti potrebbero crearsi situazioni come quella che sta vivendo il protagonista della nostra storia: un calciatore della Lazio.
Questo calciatore è nel club biancoceleste da anni e, nonostante abbia avuto diversi alti e bassi, ha quasi sempre ricoperto il ruolo da titolare. Qual è il problema direte voi? Beh, stava andando tutto bene quando all’improvviso gli infortuni lo hanno frenato.
Lo hanno fermato a tal punto che è rimasto ai box quasi per un anno e ora il club, visto che è ancora infortunato, non sa che fare. La sua situazione ha addirittura bloccato il mercato in uscita del club laziale.
Calciatori fermi per troppo tempo per infortunio
La storia del calcio è piena di calciatori che, a causa di un infortunio serio, sono stati fermi per troppo tempo. L’esempio lampante è l’ex Fiorentina Giuseppe Rossi. Il classe 1987 ha avuto una carriera tormentata da diversi stop fisici che lo hanno tenuto ai box per ben 2 anni.
Un altro esempio è l’asso colombiano Radamel Falcao. L’ex Manchester United, poco prima dei mondiali del 2014, si ruppe il legamento crociato e oltre a saltare la Coppa del Mondo, dovette rimanere fermo quasi 8 mesi.

Lazio, calvario Patric: i suoi infortuni bloccano l’uscita di Gigot
Il calciatore della Lazio di cui stavamo parlando era il difensore spagnolo Patric. Il classe 1993, che nel suo curriculum vanta esperienze nei settori giovanili di Barcellona e Villareal, è fermo da molto tempo a causa degli infortuni. Basta pensare che la sua ultima presenza ufficiale risale al 16 dicembre 2024 ed è in un Lazio-Inter terminato 6-0 per i nerazzurri.
Tutto ciò però, come detto in precedenza, sta bloccando il mercato in uscita dei biancocelesti. Questa situazione infatti non sta permettendo al club di cedere il francese Samuel Gigot e di fare altre valutazioni in uscita nel pacchetto difensivo.