Home » SORPRESA: il pupillo assoluto di Vincenzo Italiano va al Pisa | Tradimento sanguinoso

SORPRESA: il pupillo assoluto di Vincenzo Italiano va al Pisa | Tradimento sanguinoso

Italiano Fiorentina

Il pupillo di Vincenzo Italiano si rilancia in Serie A: l’interesse del club per puntare alla salvezza dopo 35 anni

Nato in Germania ma cresciuto calcisticamente in Sicilia, Vincenzo Italiano ha legato gran parte della sua carriera da calciatore al Verona, con cui ha esordito in Serie A nel 1996. Dopo esperienze anche con Chievo, Genoa e Padova, si è sempre fatto apprezzare per intelligenza tattica e personalità, chiudendo la carriera nel 2014.

Appena appesi gli scarpini al chiodo, Italiano ha intrapreso il percorso da allenatore con grande determinazione. Le prime esperienze nelle categorie minori lo hanno formato sul piano gestionale e tattico, fino alla svolta in Serie C con il Trapani, che ha portato alla promozione nel 2019 attraverso i playoff.

Il vero salto di categoria arriva però alla guida dello Spezia, trascinato in Serie A nel 2020 e poi salvato la stagione successiva con un gioco propositivo e moderno. La sua impronta, fatta di possesso palla e intensità, ha subito attratto l’attenzione dei principali club italiani, anche grazie all’attaccante in grado di trascinare meglio di qualunque altro gli spezzini alla salvezza nella stagione 2020-21.

Un tassello fisso nella carriera di Vincenzo Italiano, che trasferitosi alla Fiorentina non ha voluto privarsi del suo pupillo arrivando a giocare ben due finali di Conference League con la viola, assieme a una di Coppa Italia persa contro l’Inter. Terminata l’esperienza a Firenze, “tu quoque”… talento plasmato da Italiano è pronto a trasferirsi agli storici rivali dei viola.

Lo storico successo con il Bologna

Nell’estate del 2024 Italiano è stato scelto dal Bologna per rimpiazzare Thiago Motta, diretto alla Juventus e che aveva portato i rossoblù in Champions League per la seconda volta nella loro storia, lanciando anche giocatori del calibro di Zirkzee, Calafiori e Ndoye.

Nonostante gli iniziali dubbi della piazza, Italiano è riuscito fin da subito a farsi apprezzare in terra emiliana degnando, inoltre, un capolavoro con la storica Coppa Italia vinta lo scorso 14 maggio davanti al Milan di Sergio Conceicao. Dopo oltre 50 anni dall’ultima volta, il Bologna torna a trionfare in Italia, in quello che è stato un successo estremamente significativo anche per l’allenatore nativo di Karlsruhe.

Nzola con la maglia dello Spezia / www.lacasadic.com
Nzola con la maglia dello Spezia / www.lacasadic.com

Il pupillo di Italiano vicino al Pisa

La nuova Fiorentina, plasmata inizialmente da Vincenzo Italiano e che ha visto proseguire il suo percorso prima con Raffaele Palladino e ora con Stefano Pioli, inizia a prendere forma. Tante le modifiche specialmente nel reparto offensivo: il non riscatto di Colpani, così come la non convocazione di Sottil per la tournée inglese e l’uscita di Beltran in direzione Flamengo. L’arrivo di Edin Dzeko ha ora messo alla porta anche lo storico giocatore di Vincenzo Italiano.

Mbala Nzola, dopo l’ultima stagione trascorsa in prestito al francesi del Lens, tornerà a Firenze ma per cercarsi una nuova sistemazione. Arrivato in viola nell’estate del 2023, su richiesta esplicita di Italiano che lo aveva già allenato con il Trapani, la sua esperienza con la Fiorentina non è stata del tutto indimenticabile. Per il classe 1996 si spalancano però le porte di un’altra importante occasione in Serie A: i rivali del Pisa, tornati nella massima serie dopo 35 anni dall’ultima volta, hanno trovato nell’attaccante francese il profilo ideale per raggiungere la salvezza.