Supercoppa 2025: c’è già il primo verdetto | Lo ha svelato l’allenatore in conferenza stampa

La supercoppa è pronta a tornare. Le squadre che parteciperanno sono già state rese note. L’allenatore commenta la scelta
La Supercoppa Italiana ha già ufficializzato le quattro squadre che prenderanno parte alla prossima edizione: Inter, Milan, Napoli e Bologna. Resta ora da definire soltanto l’ordine degli accoppiamenti, che dipenderanno dall’esito finale della Serie A e della Coppa Italia.
Il format confermato, infatti, prevede la partecipazione della vincitrice del campionato, della seconda classificata, della vincitrice della Coppa Italia e della finalista perdente della competizione nazionale.
Napoli e Inter si stanno contendendo la vetta del campionato e sono irraggiungibili mentre Bologna e Milan stanno lottando per la conquista della Coppa Italia. Una volta decretati i vincitori dei due trofei stagionali, verranno ufficializzati gli incroci delle semifinali di Supercoppa, che saranno determinati anche per evitare che le due finaliste di Coppa Italia si incontrino subito.
Come accaduto nelle ultime edizioni, anche quest’anno la Supercoppa si disputerà all’estero, con l’Arabia Saudita come sede prescelta. Il torneo è previsto per gennaio 2026, durante la sosta invernale del campionato. L’attesa cresce tra i tifosi: saranno quattro grandi squadre a darsi battaglia per il primo trofeo del nuovo anno calcistico.
Supercoppa Italiana dove eravamo rimasti?
L’ultima edizione della Supercoppa Italiana è stata vinta dal Milan, che ha trionfato dopo una serie di emozionanti sfide. I rossoneri hanno partecipato alla competizione in quanto arrivati secondi in campionato, e la loro strada verso il titolo è stata tutt’altro che semplice. In semifinale, il Milan ha affrontato la Juventus, una delle squadre più titolate del calcio italiano. Dopo una battaglia intensa, i rossoneri sono riusciti a prevalere, eliminando i bianconeri grazie a un risultato complessivo favorevole.
In finale, il Milan si è trovato di fronte all’Inter, con cui ha disputato il tanto atteso derby di Milano. Nonostante il momento di difficoltà e il forte carattere degli avversari, i rossoneri hanno rimontato un iniziale svantaggio e hanno conquistato il titolo con una prestazione impeccabile. La vittoria nel derby, che ha visto il Milan prevalere con determinazione, ha regalato ai tifosi rossoneri una nuova gioia e consolidato il successo del club in uno dei trofei più prestigiosi del calcio italiano. Questo trionfo ha segnato un’importante tappa nella stagione del Milan, che ha dimostrato il suo valore e la sua capacità di lottare fino alla fine.

Avellino, pronto per la Supercoppa
L’Avellino si prepara ad affrontare l’ultimo impegno stagionale, quello della Supercoppa Serie C, prima di riposare per ricaricare le pile in vista della prossima stagione, che vedrà gli irpini disputare il campionato di Serie B.
L’allenatore Biancolino commenta: “La squadra si è allenata bene, in allegria, in gioia. Veniamo da 3 feste in questa settimana, ma ci siamo allenati bene. Affrontiamo una squadra forte, importante, che da anni lotta per vincere il campionato, in un ambiente in festa. Ma dobbiamo mettere un po’ da parte i festeggiamenti per 90 minuti e pensare a fare quello che ambiamo fatto fino a domenica scorsa. Ci tengo alla Supercoppa, vogliamo vincere“. Ma nonostante queste premesse, l’Avellino è uscito sconfitto nel primo turno contro il Padova