Tifosi “gratis” allo stadio in trasferta: paga tutto il club | Storica decisione per il campionato italiano

Pallone Serie A 2024/25, credit Andrea Rosito | lacasadic.com
Una notizia inaspettata ma che sottolinea ancora di più l’importanza dei tifosi. Il bel gesto della società
Si sa, nel calcio i tifosi rappresentano l’uomo in più. Non indossano la maglia, non scendono in campo, ma la loro voce, la loro passione, la loro presenza sono capaci di cambiare il destino di una partita.
È un amore che non conosce condizioni: ci sono quando si vince, ma soprattutto quando si cade. Ed è proprio in quel legame invisibile, ma fortissimo, che si cela la magia del calcio.
Creare un legame incredibile con i propri tifosi non è solo un vantaggio: è una missione. Perché quando una squadra riesce a entrare nel cuore della propria gente, allora diventa qualcosa di più di un semplice gruppo di giocatori. Diventa una famiglia, un’emozione collettiva, un sogno condiviso. I cori dagli spalti, gli occhi lucidi a fine gara, i viaggi infiniti per seguire la squadra ovunque: tutto questo racconta una storia d’amore unica.
Ed è proprio nei momenti decisivi, come una finale, che questo legame può fare la differenza. Perché un tifo che esplode all’unisono può spingere il pallone oltre la linea, può dare forza a gambe stanche e coraggio a cuori tesi. I tifosi non si vedono nelle statistiche, ma si sentono nell’anima.
Costo biglietti
È un tema sempre più caldo quello del costo dei biglietti, soprattutto in occasione delle partite di cartello e delle trasferte europee. I tifosi, da sempre anima del calcio, si trovano oggi a dover fare i conti con prezzi spesso proibitivi, che mettono a dura prova la loro passione e il diritto di vivere lo sport da protagonisti. Le proteste si sono moltiplicate in tutta Europa, con striscioni esposti fuori dagli stadi e cori polemici rivolti alle società e alle istituzioni calcistiche.
In Italia, casi emblematici sono stati quelli di Inter e Milan: i loro tifosi hanno alzato la voce contro i costi esagerati delle trasferte, specialmente nelle competizioni UEFA o nei big match. Prezzi elevati per i biglietti del settore ospiti e spese di viaggio sempre più pesanti rendono complicato per molti sostenere la propria squadra dal vivo, alimentando un malcontento diffuso.

Il bel gesto
“Più siamo, più sogniamo: tutti al Viviani!”, questo è il titolo dell’iniziativa indetta dal Picerno. Il club, in occasione della partita contro il Potenza prevista il prossimo 4 maggio alle ore 20, ha deciso di offrire ai tifosi un servizio di trasporto gratuito. I chilometri che separano le due città sono circa venti, ma il Picerno sogna in grande e per proseguire nella fase playoff ha bisogno di tutto il sostegno del proprio pubblico.
Qui di seguito il comunicato ufficiale: “In occasione della gara tra Potenza e AZ Picerno del prossimo 4 Maggio 2025, valido per il primo turno dei playoff, la Società dell’AZ Picerno organizza un servizio di trasporto gratuito dedicato ai propri tifosi. Solo per coloro che non possono raggiungere autonomamente lo Stadio Alfredo Viviani di Potenza, saranno messi a disposizione pullman gratuiti. Modalità di partecipazione: Prenotazione obbligatoria: entro sabato 3 Maggio alle ore 17.00 presso gli uffici dell’AZ Picerno; Ritrovo: Domenica 4 Maggio alle ore 18.00 presso P.zza Mercato; Orario di partenza: ore 18.30. Invitiamo tutti i nostri tifosi a partecipare numerosi, uniti e più forti che mai! Forza AZ Picerno!”.