Da Torino, alla serie C: non c’è spazio per il terzino in serie A | Ecco la sua nuova squadra

Pallone Serie A crediti Rosito www.lacasadic.com

L’ultima stagione del Torino e l’ambizione per la prossima stagione
Il Torino ha concluso lo scorso campionato di Serie A all’undicesimo posto in classifica, conquistando in totale 44 punti in 38 partite. I granata hanno ottenuto una salvezza tranquilla ma non sono praticamente mai riusciti ad entrare in lotta per una competizione europea.
Dopo un buon inizio infatti, la squadra di Vanoli ha dovuto far fronte al grave infortunio di Duvan Zapata. L’attaccante colombiano ha riportato la rottura del legamento crociato durante la partita contro l’Inter ed è stato poi ai box per il resto della stagione.
Oltre a Zapata, i granata non hanno mai avuto a disposizione nemmeno Schuurs. Il difensore olandese non scende in campo da quasi 2 anni dopo l’infortunio al legamento crociato accusato nell’ottobre del 2023. Nell’agosto del 2024 il classe ‘99 si è sottoposto ad un ulteriore operazione al ginocchio dopo alcune complicazioni, allungando di molto i tempi di recupero.
Infortuni a parte, la stagione del Torino è stata caratterizzata da poche emozioni e la sensazione di non poter mai puntare ad un posto in Europa. A fine anno è inoltre stato annunciato l’esonero di Vanoli e, in seguito, l’ufficialità del nuovo allenatore Baroni.
Il mercato granata fino a questo momento
Il Torino ha perso Linetty e Karamoh, entrambi non hanno rinnovato il contratto e saranno disponibili sul mercato a parametro zero. I granata hanno poi venduto uno dei punti fermi della squadra, infatti Samuele Ricci è stato ceduto al Milan per circa 23 milioni di euro.
In entrata i granata hanno ufficializzato un doppio colpo dall’Empoli retrocesso: Tino Anjorin e Ardian Ismajili. Sono stati poi confermati Pedersen, riscattato dal Feyenoord, e Biraghi.
Poco spazio al Torino, ora la nuova avventura in Serie C
Kevin Haveri sarà probabilmente un nuovo giocatore del Livorno. Il terzino classe 2001, di proprietà del Torino, nella scorsa stagione ha giocato in prestito prima al Campobasso e poi al Messina.
Haveri può inoltre vantare 6 presenze in Serie B con la maglia dell’Ascoli e ben 61 gettoni con il Rimini tra Serie D e Serie C. Ora la nuova esperienza in un club storico e ambizioso con il Livorno, dove cercherà di dimostrare le sue qualità di corsa e spinta per cercare di convincere Formisano a puntare su di lui.