Home » Tre allenatori in 9 partite: è record in campionato | Doppio esonero del club, ecco il nuovo mister

Tre allenatori in 9 partite: è record in campionato | Doppio esonero del club, ecco il nuovo mister

Pallone Serie A (Imago)

Pallone Serie A (Imago)

Nuovo ribaltone in panchina: la squadra non sembra trovare pace

A determinare il fallimento di un progetto tecnico-sportivo possono esserci moltissime cause. In primis, la scarsa sintonia tra allenatore e calciatori, che nella peggiore delle ipotesi, sul campo, si tramuta in confusione, scarsa empatia e generale sensazione di inconsistenza.

L’apporto di chi sta in panchina fa tanto, anche se non tutto. Ovviamente, il guizzo principale deve arrivare dai giocatori in campo. Sono loro, in fin dei conti, a lasciare o meno il segno e a seguire o meno le linee guida impartitegli.

Ovviamente, la comunicazione dell’allenatore deve essere improntata su efficacia e adattabilità, specialmente nel calcio odierno, che richiede molta più apertura e molta più varietà di soluzioni. Restare fissi sulle proprie convinzioni è corrosivo e riduce al minimo idee, dialogo e conseguente buona riuscita dei propri intenti.

Ecco, infondo, cosa determina il fallimento di un progetto tecnico-sportivo. Se ripetuto, significa che più di qualcosa non funziona. Ma non a partire dal manto verde: direttamente dai vertici di una società.

Esoneri su esoneri: il caso Zamparini

Tra i casi più eclatanti di continui cambi di guida tecnica e repentini sbalzi umorali annessi, non possiamo non riprendere in esame il fantasmagorico Palermo di Zamparini. Che, per quanto sia stato importante e impattante nella storia del club rosanero, ha saputo regalarci anche attimi di follia. Come? Ovviamente, con uno dei suoi marchi di fabbrica: la spasmodica ricerca di risposte certe, immediate e sicure, esemplificabili in esoneri, allenatori e stravolgimenti.

Nel corso della sua carriera da patron, Zamparini ha infatti esonerato ben 60 allenatori, di cui 35 solo al timone del Palermo. 7 di questi, tanto per scomodare i record più disparati, sono stati licenziati nella sola stagione 2015/2016. Con l’ordine di successione che segue: Iachini, Ballardini, Viviani, Bosi, Tedesco, Bosi bis, Iachini bis, Novellino, Ballardini bis. Risultato? Non ci crederete, ma salvezza fu. A conferma di quanto il calcio sia imprevedibile. Anche se lascia segni sul lungo termine: difatti, la stagione successiva, la squadra retrocesse in Serie B.

Ezio Capuano, allenatore Trapani
Ezio Capuano, allenatore Trapani / credit Trapani

Giugliano, esonerato Cudini: sarà Capuano il nuovo allenatore?

Un’altra società che, quest’anno, sta faticando tantissimo a trovare una stabilità è sicuramente il Giugliano, club militante nel Girone C della nostra Serie C. Come ampiamente raccontato, infatti, il club gialloblù ha da poco preso la decisione di esonerare l’allenatore Mirko Cudini, al culmine di un tragico mino-ciclo di partite.

La squadra, adesso, si ritrova per la seconda volta nel giro di nove giornate senza una guida tecnica, considerando anche il divorzio con il precedente allenatore Colavitto. Ma una svolta sembra dietro l’angolo, perché il nome più quotato per la panchina sembra essere Ezio Capuano, che per la categoria non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni.