Home » Ufficiale il nuovo difensore giallorosso: è un classe ’90 | Porta esperienza e qualità

Ufficiale il nuovo difensore giallorosso: è un classe ’90 | Porta esperienza e qualità

San Siro (IMAGO)

San Siro (IMAGO)

L’Italia esporta talenti: sempre più giovani scelgono l’estero

Negli ultimi anni il calcio italiano ha visto una crescente tendenza: i giovani talenti decidono di lasciare la Serie A per provare fortuna in campionati stranieri. Un fenomeno che fino a poco tempo fa sembrava raro, ma che oggi sta diventando una vera e propria costante. Le grandi squadre europee guardano con sempre maggiore interesse ai prospetti cresciuti nei vivai italiani, offrendo loro palcoscenici prestigiosi e opportunità di crescita.

Già la scorsa estate due top come Federico Chiesa e Riccardo Calafiori hanno scelto la ricca Premier League, seppur con fortune alternate. Il primo ha trascorso gran parte della stagione tra panchina e tribuna, ma fregiandosi del titolo di campione d’Inghilterra, secondo italiano di sempre dopo Mario Balotelli con il Manchester City nel 2012. Il secondo, invece, aveva iniziato da titolare la stagione con i Gunners, ma ha poi perso il post in favore dell’astro nascente Myles Lewis-Skelly.

L’estate 2025, in particolare, ha sancito una vera svolta. Giacomo Raspadori e Matteo Ruggeri hanno scelto l’Atlético Madrid, squadra che li ha voluti per dare freschezza e qualità al proprio progetto.

A Liverpool è approdato anche Giovanni Leoni, centrale di enorme prospettiva, segno di come la Premier League continui a strizzare l’occhio al talento italiano. Tutte mosse che raccontano un trend chiaro: l’Italia esporta, i club stranieri comprano, e i nostri giovani crescono confrontandosi con i campionati più competitivi al mondo.

Opportunità o rischio per il calcio italiano?

La domanda, inevitabile, è se questa diaspora sia positiva o negativa per il movimento. Da un lato i ragazzi hanno l’opportunità di misurarsi con realtà di altissimo livello, migliorando tatticamente e fisicamente. Dall’altro, però, la Serie A rischia di impoverirsi, perdendo protagonisti che potrebbero alzare il livello del campionato.

Il bilancio si potrà fare soltanto tra qualche anno, quando si capirà se i Raspadori, i Calafiori o i Leoni avranno fatto la differenza in Europa. Per ora resta la certezza che i talenti italiani non hanno più paura di varcare i confini: un segnale forte e chiaro di una nuova generazione che vuole prendersi il calcio mondiale. Un club di Serie C ha però voluto investire sul percorso inverso: è ufficiale il ritorno nella sua Italia per il difensore.

Ravenna, storia Instagram di Donati con Okaka
Ravenna, storia Instagram di Donati con Okaka

Ravenna, ufficiale l’acquisto di Giulio Donati

Giulio Donati è un nuovo giocatore del Ravenna. Il club giallorosso ha chiuso per l’acquisto del difensore ex Bayer Leverkusen e Monza, tra le altre. Un arrivo importante, assieme a quello di Stefano Okaka, che porterà esperienza e qualità a servizio della squadra per raggiungere gli obiettivi stagionali.

La nota del club: “Difensore classe 1990, con una carriera importante tra Serie A, Serie B e Bundesliga, maturata indossando maglie prestigiose come Bayer Leverkusen, Mainz, Verona e Monza. Cresciuto nell’Inter e protagonista anche con le Nazionali giovanili, porta con sé esperienza, carisma e qualità da leader. Un rinforzo di assoluto spessore per la retroguardia giallorossa di mister Marchionni. Benvenuto Giulio”.