Home » Ufficiale: SALTA FIORENTINA-JUVENTUS | Tifosi in lacrime: dovranno aspettare un’altra settimana

Ufficiale: SALTA FIORENTINA-JUVENTUS | Tifosi in lacrime: dovranno aspettare un’altra settimana

Fiorentina Juventus

Fiorentina-Juventus, crediti Imago, www.lacasadic.com

Dopo la pausa per le nazionali il campionato di Serie A è tornato. Ma occhio a Fiorentina-Juventus, i tifosi ricevono una brutta sorpresa

Per un vero appassionato di calcio, restare senza Serie A è sempre complicato. Le pause per le nazionali spezzano il ritmo, tolgono il profumo delle sfide del weekend e lasciano quel vuoto che solo il campionato sa colmare. Ma ora la sosta è finita, e il pallone torna a rotolare mentre l’attenzione si sposta inevitabilmente sugli Azzurri, chiamati a una missione tutt’altro che semplice.

La squadra di Gattuso ha chiuso il girone con il secondo posto alle spalle della Norvegia, una classifica che non ammette interpretazioni: l’Italia è condannata ai playoff per guadagnarsi l’accesso ai prossimi Mondiali. Una situazione che pesa, che brucia, ma che al tempo stesso richiama carattere, determinazione e orgoglio. Perché la maglia azzurra, quando la posta in gioco si alza, deve saper rispondere presente.

Giovedì 20 novembre il sorteggio ha tracciato la strada e non lascia spazio ai dubbi. L’Italia dovrà prima superare l’Irlanda del Nord, avversaria ostica, fisica, capace di mettere in difficoltà chiunque quando si tratta di lottare su ogni pallone. Solo dopo aver ottenuto questa prima vittoria, gli Azzurri potranno affrontare la finale dei playoff contro la vincente di Bosnia–Galles, un ulteriore ostacolo che richiederà concentrazione assoluta e lucidità nei momenti chiave.

Niente scorciatoie, niente calcoli: per qualificarsi serviranno due partite perfette, giocate con coraggio, personalità e fame. L’Italia è davanti a un bivio decisivo e lo sa. Ora è il momento di stringere i denti, credere nel proprio potenziale e riprendersi il posto che le appartiene: quello tra le squadre che contano al Mondiale.

Il ritorno della Serie A

L’attesa, come detto, è finalmente terminata. Tutto è pronto per un nuovo turno di Serie A che promette intensità e spettacolo, con diverse sfide di grande peso. Su tutte spicca il derby di Milano tra Inter e Milan, una partita che non ha bisogno di presentazioni. Per Cristian Chivu sarà il primo derby ufficiale da allenatore, dopo averne vissuti e combattuti numerosi da giocatore: un passaggio simbolico che aggiunge ulteriore fascino a una sfida già ricca di significati.

Da non sottovalutare neppure il confronto tra Napoli e Atalanta, un match che accende curiosità e aspettative. I nerazzurri si presentano al Maradona con una novità importante: l’esordio in panchina di Palladino, chiamato a dare nuova identità e freschezza alla Dea. Una sfida che si preannuncia aperta, intensa e determinante per gli equilibri di alta classifica. La Serie A torna con carattere, storie da raccontare e punti pesanti in palio. Adesso non resta che aspettare il fischio d’inizio: lo spettacolo sta per ricominciare

Robin Gosens con la maglia della Fiorentina
Robin Gosens con la maglia della Fiorentina, crediti Imago, www.lacasadic.com

E Fiorentina-Juventus? Gosens salta la partita

Fiorentina-Juventus a rischio rinvio? No, tutto resta confermato secondo il programma. Il fischio d’inizio è fissato per le ore 18 di sabato 22 novembre. La novità, però, riguarda i padroni di casa. Robin Gosens, esterno tedesco classe 1994 della Fiorentina, con ogni probabilità non sarà tra i convocati di Paolo Vanoli per la sfida del Franchi contro la Juventus.

Come riportato da La Nazione, il giocatore continua a lavorare a parte e, con il passare delle ore, si riducono sempre di più le possibilità di un suo recupero per il match di campionato, anche solo per la panchina. Una perdita pesante per i viola, che rischiano di dover rinunciare a una pedina importante proprio in una delle gare più delicate della stagione.