Home » Ultim’ora: Avellino perde il suo “lupo” | Una valanga di soldi per privarsene: cessione ufficiale

Ultim’ora: Avellino perde il suo “lupo” | Una valanga di soldi per privarsene: cessione ufficiale

Tifosi Avellino credit_ Mario D'Argenio copertina

I tifosi dell'Avellino - credit_ Mario D'Argenio - www.lacasadic.com

Il club ha deciso di puntare sull’esperto difensore per fare un campionato importante e raggiungere una salvezza tranquilla.

Obiettivo: fare il meglio possibile e, chissà, cercare di sorprendere entusiasmando i tifosi e raggiungendo una salvezza tranquilla. Come? Scegliendo un giocatore che conosce la categoria ed esperto.

L’ultima esperienza è stata quella vissuta nel girone C di Serie C con la maglia del Trapani. Adesso, una nuova sfida, ricca di insidie ma anche di tanti stimoli.

Arrivato a gennaio dopo la prima parte di stagione a Pescara, il difensore è quindi rientrato in estate ad Avellino, squadra detentrice del suo cartellino, che però ha deciso di non puntare su di lui per il prossimo campionato di Serie B.

A credere fortemente, però, nelle sue potenzialità è stato il club neopromosso, che ha l’intenzione di far bene nel girone C di Lega Pro 2025/26 ormai alle porte. I laziali hanno ufficializzato l’acquisto a titolo definitivo e sono pronti ad affidargli le chiavi della difesa.

La carriera del nuovo difensore

Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Palermo e del Trapani, squadre con cui ha avuto la possibilità di mettersi in mostra rispettivamente nell’Under 17 e nella Primavera, il difensore ha avuto la sua prima grande chance nel 2018/19, quando lo stesso Trapani lo ha fatto esordire tra i grandi nel girone C. 27 presenze e 2 gol: questo lo score del classe ’99 in granata, numeri che gli hanno permesso di fare un ulteriore passo in avanti e approdare alla Juventus Next Gen.

Da lì a poco, le esperienze maturano e crescono sempre più: dalla Juve Stabia al Cesena, passando per Catanzaro e Monopoli. Saranno oltre 50 le apparizioni in Lega Pro con questi quattro club tra il 2020 e il 2023, tutte esperienze che lo porteranno a crescere e a farsi ancor di più le ossa tra i professionisti. Infine, prima di dividersi come detto nella scorsa stagione tra Pescara e Trapani, la chance in Irpinia. Con l’Avellino scende in campo 15 volte, mettendo a referto 2 gol nell’annata 2023/24. La società biancoverde, però, in estate decide di cederlo a titolo definitivo. Alle porte, c’è una nuova sfida nel girone B ad attenderlo.

mulè catanzaro credit andrea rosito copertina
Erasmo Mulè in azione con la maglia del Catanzaro / Credit: Andrea Rosito

Guidonia Montecelio, ufficiale l’acquisto di Mulè

Erasmo Mulè è diventato negli scorsi giorni un nuovo giocatore del Guidonia Montecelio, squadra neopromossa dalla Serie D. Questo il comunicato ufficiale della società laziale: “Il Guidonia Montecelio 1937 Fc comunica di aver acquisito, a titolo definitivo con contratto pluriennale, il diritto alle prestazioni sportive del giocatore Erasmo Mulè.Difensore centrale, nato ad Alcamo il 13 giugno 1999, conta oltre 100 presenze ufficiali in Serie C tra Juve Stabia, Cesena, Catanzaro, Monopoli, Juventus Next Gen, Trapani, Pescara e Avellino.”

Di seguito, invece, la nota ufficiale dell’Avellino: “L’U.S. Avellino 1912 comunica di aver ceduto a titolo definitivo al Guidonia Montecelio 1937 F.C. il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Erasmo Mulè. Il club ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera”.