ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Pallone Serie A 2024/25, credit Andrea Rosito | lacasadic.com
Continuano i disagi del calendario
La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato al rinvio di tutte le partite di pasquetta oltre al posticipo di quelle del sabato successivo, giorno in cui si sono svolti i funerali del pontefice. Lo stop obbligato ha portato la lega a ridisegnare il calendario, compatibilmente agli impegni delle squadre impiegate su più fronti.
I disagi dello stop non sono stati solo a livello di calendario, ma anche e sopratutto organizzativo ed economico pe società e tifosi. Esempio emblematico è quello di Fiorentina e Carpi. Entrambe infatti si trovavano in Sardegna per giocare rispettivamente contro Cagliari e Torres. Il rinvio del match ha comportato non poche difficoltà logistiche a entrambe, come si può ben immaginare soprattutto al Carpi.
Infatti la squadra emiliana si è ritrovata in una corsa organizzativa contro il tempo per cercare di capire quale fosse la soluzione migliore, per la squadra e le finanze. Alla fine grazie all’aiuto anche della Torres, il Carpi è riuscito a restare in Sardegna fino alla partita.
A farne le spese maggiori però sono stati i tifosi del Carpi come quelli di tutte le squadre. Spostamenti, alberghi, pasti e biglietto. Tutto organizzato per una pasquetta all’insegna della propria squadra del cuore, che ha visto non pochi tifosi in tutte le parti d’Italia rimanere a bocca asciutta.
Non solo l’Italia si ferma anche l’Europa
La scomparsa di Papa Francesco ha profondamente colpito non solo l’Italia, ma l’intera comunità internazionale dai fedeli e non, arrivando sino al mondo del calcio. Per questo, in segno di rispetto e omaggio alla figura del Pontefice, la UEFA ha disposto un minuto di silenzio da osservare in tutte le proprie competizioni fino al 1° maggio. Riconoscendo il suo straordinario impegno umanitario e spirituale.
Il comunicato ufficiale della UEFA: “La UEFA terrà un momento di silenzio in memoria di Sua Santità Papa Francesco prima del calcio d’inizio delle semifinali della UEFA Youth League e della UEFA Women’s Champions League previste per questa settimana, così come delle semifinali delle competizioni maschili per club in programma dal 29 aprile al 1° maggio”.

Serie D rinviate quattro partite in toscana
A seguito della calendarizzazione al 6 maggio da parte della Corte d’Appello Federale del dibattimento relativo al ricorso presentato dalla società Zenith Prato verso la penalizzazione inflitta dal Tribunale Federale Nazionale, e al fine di garantire la contemporaneità delle gare con diretto interesse di classifica, il Dipartimento Interregionale ha posticipato all’11 maggio quattro gare del Girone D: si tratta di Corticella-Sasso Marconi, Lentigione-Sammaurese, United Riccione-San Marino e Zenith Prato-Piacenza, tutte in programma alle ore 15.30.