Ultim’ora: l’esonero è IMMEDIATO | Non hanno aspettato 3 anni come Allegri

Allegri triste
Immediato l’esonero in Serie C: non c’è neanche il tempo di arrivare a metà stagione per fare il calciomercato
La Serie C si conferma un campionato completamente diverso rispetto agli altri, o per lo meno, a come siamo abituati a conoscerlo. Se nelle divisioni maggiori, in molti casi, agli allenatori viene concesso molto più tempo del dovuto per imprimere la loro impronta tecnico-tattica, in terza divisione questa cosa è vissuta molto più nell’occhio del ciclone.
Tantissimi infatti i casi di panchine saltate dopo una breve trafila di risultati negativi, a discapito magari di un’ottima fase iniziale. Ci sono poi, chiaramente, delle eccezioni che “fanno la regola”, ma nella maggior parte dei casi il risultato sembra essere sempre di più l’unico imperativo a cui i club di Lega Pro devono ambire nel breve-medio periodo.
L’ultimo di questi casi più noti riguarda proprio la Serie C, nello specifico il girone A dove la panchina dei rossoblù ha vissuto molte ore travagliate in quest’ultima settimana.
Ma scopriamo di più sulla vicenda.
Juventus, i primi bilanci su Thiago Motta
Con la stagione arrivata ormai alla delicatissima fase del giro di boa, ogni società comincia a trarre i primi bilanci su quanto fatto finora. Tra queste spicca sicuramente la Juventus, protagonista di una buona prima parte di campionato che vede i bianconeri ancora imbattuti in Serie A, ma pizzicati con qualche pareggio di troppo.
I punti persi per strada cominciano infatti a essere un po’ troppi e rischiano di minare, già al mese di dicembre, i sogni scudetto della vecchia signora. Va però detto che Thiago Motta ha avuto, in aggiunta al calendario fitto di impegni, anche il problema di dover gestire una serie di infortuni che hanno decimato le potenzialità della sua squadra.

Sestri Levante, l’arrivo di Lobello in panchina
Dopo aver annunciato la separazione con Andrea Scotto, il Sestri Levante non ha tardato a sondare i profili dei possibili sostituti. Fra tutti, quello di René Lobello sembrerebbe essere il favorito a subentrare sulla panchina dei liguri. Dopo le esperienze con Etoile du Sahel in Algeria, Neuchatel Xamax in Svizzera e il Porto Vecchio in Corsica, il francese potrebbe finalmente sbarcare nel nostro paese.
Per l’allenatore classe 1963 si tratterebbe però di un ritorno in Italia dopo che a inizio stagione 2023-24, per appena una manciata di giorni, fu nominato allenatore dell’Alessandria.