Home » Verratti in Italia: c’è la trattativa per l’acquisto | Incontro con il presidente… in Serie C

Verratti in Italia: c’è la trattativa per l’acquisto | Incontro con il presidente… in Serie C

verratti pescara tagliata

Credit Pescara Calcio

Nuovo progetto in vista per Marco Verratti? Ripercorriamo la sua carriera.

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, cantava Antonello Venditti. E Marco Verratti, uno dei calciatori italiani più riconosciuti a livello internazionale, potrebbe far sua questa frase. Ma vediamo perchè.

La sua carriera si è sviluppata tra Italia, Francia e, più recentemente, Qatar. Nato a Pescara nel 1992, Verratti ha iniziato a giocare nelle giovanili del Manoppello Arabona, per poi passare al Pescara. Nel 2012, sotto la guida di Zdenek Zeman, il Pescara vinse il campionato e ottenne la promozione in Serie A.

Nello stesso anno, il Paris Saint-Germain (PSG) lo acquistò. Sono ben undici gli anni che il centrocampista trascorse oltralpe e durante i quali conquistò diversi titoli nazionali, tra cui nove Ligue 1, nove Supercoppe francesi, sei Coppe di Francia, sei Coppe di Lega.

Una colonna portante del PSG: Verratti è stato questo. Con 416 presenze, è il terzo giocatore con più partite disputate nella storia del club, dietro solo a Jean-Marc Pilorget e Marquinhos.

Nazionale e ora Arabia

Verratti ha esordito nella Nazionale italiana maggiore nel 2012: è stato uno dei pochi a essere convocato senza aver mai giocato in Serie A. Tra le varie esperienze con la maglia azzurra, c’è stato il Mondiale 2014 in Brasile, la vittoria dell’Italia agli Europei del 2021 e nel 2023 ha ottenuto il bronzo alla UEFA Nations League.

Nel settembre 2023, Verratti ha lasciato il PSG per trasferirsi all’Al Arabi, club qatariota, con un contratto triennale da circa 30 milioni di euro all’anno. Il PSG ha ricevuto 45 milioni di euro per il suo cartellino.

Marco Verratti nel giorno dell'addio al Psg
Marco Verratti nel giorno dell’addio al Psg

Si torna a casa?

Si sa, nessun luogo al mondo è come la propria casa, il nido in cui si è cresciuti. Dopo 13 anni Verratti potrebbe tornare in Italia, ma non da calciatore. L’ex centrocampista del PSG tra le altre, sarebbe interessato all’acquisizione del 40% delle quote del Pescara, la società che lo ha cresciuto e lanciato nel grande calcio.

Non è una trattativa in via di definizione, ma dei dialoghi ci sono stati e continueranno nei prossimi giorni. Tra Verratti e Sebastiani, attuale presidente degli abruzzesi, c’è un ottimo rapporto e le chiacchierate sono frequenti.