Via un altro terzino: Milan, cessione UFFICIALE | Tare e Allegri non puntano su di lui

Igli Tare, credits: IMAGO / www.lacasadic.com
Il nuovo DS rossonero, in sinergia con il nuovo allenatore, ha deciso di non puntare sul terzino nella prossima stagione.
In Italia il talento spesso non ha pazienza. I club cercano risultati immediati e i giovani finiscono in secondo piano. È il caso di Dean Huijsen, centrale classe 2005, cresciuto nelle giovanili della Juventus e ceduto al Bournemouth per 20 milioni la scorsa estate. 12 mesi dopo Huijsen è titolare della nazionale spagnola ed è stato acquistato per 60 milioni dal Real Madrid, mettendo a nudo le grandi differenze tra il calcio italiano e l’estero.
Anche Matías Soulé, dopo una stagione super al Frosinone, è stato scaricato dalla Juventus, che al suo posto ha preferito Nico Gonzalez, cedendo alla Roma uno dei talenti più interessanti del calcio italiano e riversando l’intera somma su un giocatore che ad un’anno di distanza è fuori dal progetto bianconero.
Non è un problema solo juventino: anche l’Inter ha ceduto Casadei al Chelsea prima di dargli una vera chance, che sta ottenendo adesso con il Torino, caparbio nel riportarlo in Italia durante lo scorso mercato invernale.
Così, spesso, il calcio italiano guarda crescere i suoi talenti… altrove.
Investire o svendere?
La strategia di molti club italiani sembra chiara: vendere i giovani promettenti per finanziare acquisti più esperti. Ma è davvero la scelta giusta? Soulé e Huijsen hanno dimostrato come la passata dirigenza bianconera abbia completamente sbagliato la programmazione, anche perchè i sostituti (Kelly e Nico Gonzalez) si sono rivelati giocatori non adatti al contesto.
Se il calcio italiano vuole tornare competitivo, deve cambiare mentalità: i giovani non possono essere solo pedine da mercato. Vanno valorizzati, fatti crescere e accompagnati con fiducia. Altrimenti saranno altri campionati, e altri club, a raccoglierne i frutti, mentre in Italia si continuerà a guardare indietro, con rimpianto.

Reggiana, ufficiale Bozzolan dal Milan
La Reggiana ha comunicato ufficialmente l’arrivo di Andrea Bozzolan, esterno difensivo classe 2004 che saluta il Milan e firma un biennale con la sua nuova squadra. Di seguito la nota ufficiale del club:
“AC Reggiana acquisisce a titolo definitivo dall’AC Milan il diritto alle prestazioni sportive di Andrea Bozzolan. Il giovane esterno difensivo mancino firma in granata un contratto fino al 2028. Classe 2004, ha svolto il proprio percorso nel Settore Giovanile del club rossonero arrivando a competere a livello internazionale fino alla semifinale di Youth League nella stagione 2023/24. L’anno seguente ha fatto il suo esordio fra i professionisti in prestito al Perugia, per poi tornare al Milan nell’ultimo campionato con la formazione Under 23. Bozzolan veste la maglia Azzurra e con l’Italia ha vinto nel 2023 il campionato Europeo Under 19. Benvenuto a Reggio Emilia, Andrea!”