I 5 fatti della sesta giornata di Serie C: effetto-Troise a Lumezzane, esordio con tre punti “in casa” per il Guidonia

Aimone Calì in gol in Serie C, credit_ Guidonia Montecelio FC
Le cose che (forse) ti sei perso nel turno infrasettimanale di Serie C.
Un’altra giornata di Serie C è andata in archivio, tra vittorie, gol allo scadere e risultati inaspettati, con il girone A, B e C che guardano già al settimo turno di campionato. Ma cosa è successo nel turno infrasettimanale nel campionato di Lega Pro?
Audace Cerignola da brividi – E’ stata una sfida dal sapore magico quella tra Salernitana e Audace Cerignola. I pugliesi, sotto di un gol all’89’, la ribaltano con Emmausso e Cuppone, che al 96′ si inventa il gol del 2-3 geland0 l’Arechi e facendo esplodere il settore ospiti. Il girone C è avvisato: questo Cerignola non molla mai.
Effetto Troise – Due vittorie in due partite e zona “rossa” salutata. E’ un vero e proprio ciclone Troise quello che ha colpito l’ambiente rossoblù. L’ex Cavese e Arezzo ha trovato due successi in altrettante gare da quando siede sulla panchina dei lombardi, l’ultimo pesantissimo arrivato in trasferta al Tombolato contro un Cittadella in crisi di risultati.
Ascoli migliore d’Europa – Il trono delle migliori difese d’Europa se lo prende la squadra di Tomei. In 6 gare giocate sono 0 i gol subiti da Vitale e compagni. Un primato invidiabile e che conferma l’ottimo avvio di stagione dei marchigiani, terzi nel girone B con 14 punti conquistati e a -1 dalla vetta occupata da Ravenna e Arezzo.

Calì e il Comunale di Guidonia – Da più di un anno a questa parte il Comunale di Guidonia ha un padrone indiscusso: Aimone Calì. All’esordio davanti al proprio pubblico in Serie C nello stadio cittadino (reso agibile dopo i necessari lavori di adeguamento svolti dai laziali) a deciderla è sempre lui. L’attaccante cresciuto nei settori giovanili di Roma e Lazio è glaciale dal dischetto al 95′ e regala ai compagni una vittoria pesantissima contro il Rimini.
Trapani, se non ci fosse stata la penalizzazione – 4 punti in classifica in 6 giornate, ma 0 sconfitte. E’ lo strano caso della squadra di Aronica, imbattuta in campionato ma partita con un -8 a causa dei punti di penalizzazione che sono stati inflitti ai siciliani. Con quelli, il Trapani sarebbe terzo in classifica. Testa bassa e pedalare, ma questa squadra è più viva che mai.