Acquadro, Convitto e Palermo, ecco la seconda promozione di fila: dopo Trapani arriva la C con il Siracusa

convitto-siracusa credits: Amato
Il trio lo ha fatto di nuovo: dopo la promozione con il Trapani, è la volta del Siracusa.
Sono ore di festa in quel di Siracusa. I siciliani sono riusciti a tornare in Serie C dopo sei lunghissimi anni. Un attesa che è terminata dopo il successo nel testa a testa con la Reggina durato praticamente per tutta la stagione.
La particolarità di questo salto di categoria, è che è avvenuto grazie all’aiuto di tre calciatori che, fino alla scorsa stagione, militavano in una società rivale, il Trapani.
I protagonisti in questione sono il centrocampista centrale classe 1996 ed ex Venezia e Vis Pesaro, tra le tante, Alberto Acquadro, l’ala classe 1996 Roberto Convitto e il centrale classe 1995 Marco Palermo.
La promozione con il Trapani
Partiamo dall’inizio. Estate 2023, il presidente Antonini decide di prelevare e di portare nella società granata, rispettivamente da Turris, Vibonese e Lamezia, i tre protagonisti della nostra storia e li inserisce in uno scacchiere ricco di talento, come Oliver Kragl, guidato da Alfio Torrisi.
Il gruppo va forte e domina il girone I di Serie D. Il Trapani vince il campionato con quattro giornate d’anticipo e torna in Serie C dopo quattro anni. I granata però non si fermano e vincono anche la Coppa Italia Serie D, battendo, nella doppia finale, il Follonica Gavorrano, formazione del girone E.

Il doppio salto con il Siracusa
Il trio, nonostante il largo impiego, non viene riconfermato e, come detto in precedenza, acquistato dal Siracusa. La società del presidente Ricci ha concluso la stagione al secondo posto e, nonostante la vittoria dei playoff, non è riuscita a conquistare il pass per il professionismo.
Pieni di stimoli e con l’obiettivo di raggiungere la tanto agognata promozione in C, il gruppo allenato dall’ex Fiorentina e Spezia Marco Turati è riuscito nell’impresa, grazie anche al loro apporto. Ad essersi messo in evidenza è il centrale Marco Palermo, ma soprattutto Convitto, che ha messo anche a segno una rete importante nel match decisivo contro l’Igea Virtus. Da rimarcare poi anche l’apporto di Alberto Acquadro.