News

Allenamenti con la realtà virtuale: primo test in allenamento per l’Albinoleffe

C’è curiosità ogni volta che qualcosa di nuovo esce. È il caso dell’Albinoleffe, che ha testato la nuova ITB VR di FM Automazione, società bergamasca specializzata nella realizzazione di apparecchiature per l’automazione industriale. Sponsor anche della squadra, tra l’altro. Ma in cosa consiste questo sistema testato dalla squadra?

L’Albinoleffe alle prese con la realtà virtuale

ITB VR testata per la prima volta all’Albinoleffe Stadium. Per il gruppo squadra a metter mano su questa innovazione sono stati Andrea MossaliAndrea PagnoMarco Piccoli, rispettivamente preparatore atletico e giocatori. Il tutto si è svolto sotto la supervisione di Carlo e Mariano Manti di FM Automazione. In un comunicato sul proprio sito la società ha spiegato che ITB VRsi tratta di un applicativo studiato per incrementare la reattività e la concentrazione di un atleta durante uno specifico allenamento, come può essere ad esempio il riscaldamento pre-gara“.

Credit: FOTO MARAVIGLIA/U.C. AlbinoLeffe

FM Automazione spiega

Mariano Manti di FM Automazione ha spiegato nel dettaglio in cosa consiste ITB VR: “Si tratta di un prodotto super innovativo che, come già accaduto in passato tra FM Automazione e U.C. AlbinoLeffe, viene sperimentato in prima battuta all’interno della realtà bluceleste con la finalità di ottimizzare lo stesso recependo qualsiasi tipo di segnalazione o suggerimento in seguito al suo utilizzo”. Un prodotto che, quindi, è stato sviluppato per venire incontro alle esigenze degli atleti e poter venir incontro anche ai club.

Credit: FOTO MARAVIGLIA/U.C. AlbinoLeffe

I pensieri del gruppo squadra

Anche il gruppo squadra ha detto la propria su ITB VR. Per primo Andrea Mossali, preparatore atletico: “Quella mentale e psicologica è una tipologia di allenamento spesso trascurata ma che dovrebbe essere allenata di pari passo con le altre qualità, sia fisiche sia tecniche. ITB VR risulta essere molto utile perché riesce a ricreare il contesto situazionale mettendo il calciatore di fronte a quelle che sono le situazioni reali tipiche dell’allenamento o della partita”. Andrea Pagno, portiere della prima squadra, aggiunge: “Sono convinto si tratti di un progetto molto interessante da poter affiancare all’allenamento in campo. A livello specifico per quanto riguarda il ruolo del portiere, può risultare molto utile poiché allena reattività e velocità di pensiero preparando a situazioni che potranno poi presentarsi anche nel corso della partita reale”. Chiude Marco Piccoli, centrocampista della prima squadra: “ITB VR stimola la concentrazione e aiuta le capacità mentali. Sfruttando la realtà virtuale permette di migliorare anche in campo. È uno strumento che può risultare sicuramente utile all’attività di una squadra professionistica”.

Redazione

Recent Posts

Cristian Brocchi annuncia: “Non farò più l’allenatore”

L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…

2 ore ago

Renate Arzignano Valchiampo, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…

2 ore ago

Altro che nuovo ds, confermata in blocco la dirigenza: UFFICIALE anche l’allenatore fino al 2028

Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…

3 ore ago

Giana Erminio Virtus Verona, sky o now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

3 ore ago

Guida ai playoff – Pineto: una spendida prima volta

Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…

5 ore ago

ULTIMORA, giornata rinviata in campionato: è ufficiale | Lo ha deciso il tribunale federale

Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…

5 ore ago