News

Alcione Milano, la Serie C si avvicina: la scalata

Una stagione dominata sin dall’inizio, che fa dell’Alcione Milano la prima in classifica del girone A di Serie D. La squadra milanese è momentaneamente a sei punti di distanza dal Chisola secondo, a tre giornate dal termine della regular season. Già durante la scorsa annata ha avuto la possibilità di arrivare in Lega Pro grazie alla vittoria dei playoff. La richiesta di ripescaggio però, non andò poi a buon fine a causa dell’impianto sportivo. Un sogno sfumato, visto da vicino, ma mai come quest’anno.

credit: pagina Facebook Alcione Milano

Alcione Milano, i numeri impressionanti

Sono numeri impressionanti quelli realizzati dall’Alcione Milano: 22 vittorie e 9 pareggi, accompagnati da 65 gol fatti e 24 subiti. Appena 4 le sconfitte. Numeri che fanno della squadra milanese quella con il miglior attacco e la miglior difesa del girone A di Serie D. Tutto ciò è anche grazie al lavoro svolto da Giovanni Cusatis. L’allenatore della squadra milanese ha avuto diverse esperienze allenatore e collaboratore tecnico, tra cui quella da vice allenatore del Watford.

credit: pagina Facebook Alcione Milano

Alcione Milano, la storia

Il club nasce nel gennaio 1952 a Milano. Tanti i successi conquistati, ma solo nel dilettantismo. Nonostante ciò, la società, nel corso degli anni, è stata rappresentata da personaggi importanti. Tra questi, spicca il nome di Ernesto Pellegrini, presidente storico dell’Inter prima di Moratti, che ha guidato il club per diversi anni e che ha visto passare anche diversi giocatori andati poi in Serie A. Giuseppe Dossena, campione del mondo 1982 ex Torino Sampdoria, Massimo Silva e Andrea Caracciolo solo alcuni dei nomi importanti a cui si può far riferimento. La squadra, da quando è arrivata in Serie D, gioca in uno stadio storico, ma non per modo di dire. Si tratta dell’Arena Civica, che ha ospitato il debutto della Nazionale italiana 1910 (6-2 alla Francia), oltre alle partite di Inter e Milan. Ha mosso i primi passi nel grande calcio Giuseppe Meazza e si sono registrate anche le imprese di Pietro Mennea, che proprio in quell’impianto eguagliò nel 1972 il record europeo nei 100 e 200 metri. L’Arena Civica trasuda sport da tutti i pori. L’Alcione Milano, dunque, dopo Inter e Milan potrebbe diventare la nuova squadra di Milano a giocare nel calcio professionistico, arrivando a scrivere un nuovo pezzo di storia.

Giovanni Scialpi

Recent Posts

Giornata storica per Ascoli e Samb: i due club a pranzo insieme col Vescovo in vista del Derby

Su iniziativa della Diocesi c'è stato un incontro: presenti il presidente Massi e il patron…

39 minuti ago

Il Latina, Latina e il ruolo da leader, Ercolano: “Continuiamo così. Bruno ci da tanto. Il passato alla Samp e Quagliarella…”

L'intervista al giocatore nerazzurro: "So che posso dare tanto alla squadra" Classe 2002 ma già…

2 ore ago

Juve, colpo improvviso: preso il talento della serie C | Firma ufficiale sul contratto

Ora è arrivata anche l’ufficialità: la Juventus si aggiudica il talento dalla Serie C. La…

2 ore ago

Genoa, il CEO Blazquez: “Progetto U23? Non è il nostro modello. Puntiamo sulla Primavera”

L'intervento di Andres Blazquez CEO Genoa CFC Non solo premi e riflettori sul campo: al…

3 ore ago

Inter, infortunio per Di Gennaro: chi potrebbe salire dall’Under 23?

Si ferma il terzo portiere nerazzurro: le possibili soluzioni per Cristian Chivu. Brutte notizie dall’infermeria…

3 ore ago

Dalle giovanili al gol decisivo a Cosenza: Simonetto brilla con l’Atalanta U23

Cresciuto nel vivaio nerazzurro, il talento classe 2006 Federico Simonetto ha segnato il suo primo…

5 ore ago