Home » Quando il gol non ha età: Michele Marconi ancora decisivo a 36 anni con l’Alcione Milano

Quando il gol non ha età: Michele Marconi ancora decisivo a 36 anni con l’Alcione Milano

alcione milano credit facebook alcione milano copertina

L'Alcione Milano durante i festeggiamenti per la promozione

L’attaccante dell’Alcione Milano Michele Marconi ha segnato il terzo gol consecutivo in campionato

Un buon vino migliora la sua qualità con l’avanzare del tempo, più invecchia e più è pregiato. Caratteristica che sta dimostrando di avere anche Michele Marconi, 36 primavere alle spalle. L’attaccante di Massa Marittima sta attraversando un ottimo momento e i dati parlano chiaro: 3 reti nelle ultime 3 partite.

Nell’ultima gara di campionato tra Alcione Milano e Pro Patria l’attaccante ha segnato il gol che ha sbloccato il risultato, indirizzando la partita sulla via della vittoria. Una stagione in crescendo per Marconi, partito con un minutaggio basso ma con costanza e spirito di sacrificio ha saputo attendere il suo momento.

Nelle prime 9 partite il numero 31 dell’Alcione aveva collezionato appena 72 minuti in campo e in 3 occasioni è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti. La svolta è arrivata contro l’Inter U23, quando al 62′ ha preso il posto di Luigi Samele e ha dimostrato che l’età sulla carta d’identità a volte è soltanto un numero.

Dopo 20 minuti dal suo ingresso in campo Marconi ha trovato la via del gol, il primo in questo campionato, per tentare la rimonta sull’Inter U23 che si era portata avanti 2-0. La sua marcatura non è bastata ad evitare la sconfitta per l’Alcione, ma è stata la svolta della sua stagione. Da allora l’attaccante non si è più fermato, risultando decisivo anche in casa della Giana Erminio. La sua rete su calcio di rigore è stata decisiva per portare a casa un punto prezioso e rimontare lo svantaggio iniziale.

Da Bergamo ad Alessandria, il lungo percorso di Marconi

La carriera di Michele Marconi inizia a Bergamo, nel settore giovanile dell’Atalanta. In nerazzurro compie tutta la trafila fino ad arrivare a realizzare il sogno di ogni calciatore: giocare in Serie A. Colleziona 7 presenze nel massimo campionato, trovando anche il suo primo gol tra i professionisti. La sua carriera prosegue in Serie B con la maglia del Grosseto, con cui colleziona 5 presenze nella stagione 2008/09.

Il suo cammino è caratterizzato da varie tappe in Serie C, dove indossa le maglie di Lumezzane, Lecco, Pavia, Pergocrema, Spal e Venezia. L’attaccante trova la sua dimensione ideale ad Alessandria, tappa fondamentale della sua carriera. In maglia grigia diventa un vero e proprio idolo dei tifosi, collezionando oltre 180 presenze e consacrandosi anche a livello realizzativo. Sono infatti 50 le marcature realizzate impreziosite da 10 assist.

Michele Marconi dopo la firma con l'Avellino / Credit: US Avellino / www.lacasadic.com
Michele Marconi dopo la firma con l’Avellino / Credit: US Avellino / www.lacasadic.com

La carriera di Marconi: dalla Serie B con il Pisa al ritorno ad Alessandria, fino alla “nuova giovinezza” con l’Alcione

Un’altra tappa fondamentale della carriera di Marconi è stata l’esperienza con la maglia del Pisa. In nerazzurro è stato tra i protagonisti della promozione in Serie B nel 2018/19 risultando decisivo con 12 reti tra campionato e playoff. Anche nelle due stagioni successive conferma  le sue doti realizzative con ben 28 reti in 65 presenze.

La sua carriera in Serie B prosegue con un romantico ritorno ad Alessandria nel 2021/22 e un esperienza al Sudtirol la stagione successiva, per poi fare ritorno in Serie C con l’Avellino e attualmente con l’Alcione. Marconi è un veterano della categoria con oltre 240 presenze e 52 reti e a 36 anni sta dimostrando che non ha nessuna intenzione di fermarsi.