News

Alessandria, la replica della società al deferimento

Dopo la segnalazione della CO.VI.SO.C., per l’Alessandria è arrivato il deferimento (insieme a quello del Brindisi) del Procuratore Federale al Tribunale Federale Nazionale. La società piemontese però non ci sta. Con una nota ufficiale ha comunicato di aver messo a disposizione degli organi competenti la documentazione che proverebbe l’avvenuto versamento degli stipendi e dei contributi con scadenza il 16 febbraio scorso.

La nota dell’Alessandria

Di seguito il comunicato pubblicato dall’Alessandria dopo il deferimento: “Con riferimento alla notizia apparsa sugli organi di stampa nella giornata di oggi relativa al deferimento al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare della società US Alessandria Calcio 1912 su iniziativa del Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., si precisa quanto segue:
quanto alla contestazione relativa al mancato pagamento degli emolumenti ai tesserati, si conferma che la Società ha regolarmente corrisposto retribuzioni per un importo di circa 220.000,00 (duecentoventimila) euro e che ad oggi nessun tesserato vanta alcun credito nei confronti della Società medesima a titolo di emolumenti. Il pagamento degli emolumenti è nella sostanza stato accreditato a beneficio dei tesserati in data lunedì 19 febbraio 2024 anziché in data venerdì 16 febbraio 2024, ancorché le disposizioni di bonifico siano state regolarmente eseguite dalla società in data venerdì 16 febbraio 2024, a causa di problematiche tecniche imputabili all’istituto bancario utilizzato per i pagamenti, e del tutto estranee alla volontà del club;
quanto alla contestazione relativa al ritardato versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relative alle mensilità di novembre e dicembre 2023, nonché del permanere del mancato pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps relativi al bimestre precedente, si precisa che la Società, anche in questo caso, ha regolarmente provveduto in data 16 febbraio 2024 ai necessari adempimenti, ma per un problema tecnico del sito di Agenzia delle Entrate, il flusso è stato scartato. Il giorno successivo la Società ha provveduto a ricaricare il flusso nuovamente sul portale dell’Agenzia delle Entrate che ha recepito e validato l’operazione in data lunedì 19 febbraio 2024.
Le motivazioni sopra esposte sono già state illustrate nelle memorie difensive depositate dalla Società e la relativa documentazione giustificativa è già stata integralmente messa a disposizione dei competenti organi di giustizia sportiva per le opportune verifiche ed accertamenti
.”

Redazione

Recent Posts

Salernitana, Raffaele: “È mancato solo il gol. Villa? È stato uno spavento ma sembra tutto ridimensionato”

Le parole dell'allenatore della Salernitana, Giuseppe Raffaele, al termine della sfida con il Crotone (0-0).…

5 ore ago

Serie C, 13^ giornata: risultati e marcatori

Tutti i risultati in tempo reale della 13^ giornata di Serie C. Altro weekend pieno…

6 ore ago

Salernitana, trauma cranico e quattro punti di sutura alla bocca per Villa

Le condizioni del giocatore granata dopo il brutto scontro con Piovanello. Il posticipo tra Salernitana…

6 ore ago

Salernitana-Crotone, duro scontro tra Piovanello e Villa: ambulanza in campo

Duro scontro di gioco al terzo minuto tra Villa e Piovanello che ha richiesto l'intervento…

8 ore ago

Potenza, si andrebbe verso la conferma di De Vito e De Giorgio

La situazione in casa rossoblu. Sono ore di particolare fermento in casa Potenza. Dopo gli…

8 ore ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

8 ore ago