Intervenuto sulle colonne di Tuttosport, il vicepresidente dell’Alessandria William Rubba non le ha mandate a dire in una stagione che, salvo miracoli, vedrà la retrocessione del club in D: “Abbiamo perso sul campo, ma ci siamo salvati come società. Perché senza questa proprietà, senza 1 milione 800mila euro messi da Andrea Molinaro e Giulio Maione, l’Alessandria sarebbe fallita. C’era un disegno ben preciso, che avrebbe portato a questo epilogo e queste due persone l’hanno scongiurato. Il merito è anche e soprattutto di Cesare Rossini (avvocato che ha curato la cessione delle quote da Enea Benedetto alla nuova proprietà, ndr), che è stato determinante“.
Senza peli sulla lingua, così come quando l’argomento da trattare è il rendimento della squadra: “Si salvano solo i giovani, Pellitteri e anche il portiere Spurio. Gli altri, a mio avviso, non meritano la riconferma. Anche quelli che in questi giorni mi hanno contattato per chiedermi di poter restare anche la prossima stagione. La mia risposta è stata no, perché questa non è una squadra, c’è troppa gente che ha smesso di giocare e non mette la gamba. Mi hanno chiesto di restare solo perché non hanno offerte. Si deve fare piazza pulita scegliendo persone di calcio. Questa professionalità ci è mancata e l’abbiamo pagata a caro prezzo”.
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…
Numeri e bilancio della stagione delle Fere Solidità e ambizione. Questa è la Ternana del…
Le dichiarazioni La Pianese ha scritto un’altra pagina speciale della sua giovane storia tra i…
La stagione dei biancorossi C’è stato un periodo, intorno agli anni '80 e '90 dove…