Credit: US Ancona
La stagione calcistica dell‘Ancona è giunta al termine. La squadra di Donadel ha dovuto arrendersi al Lecco salutando così i playoff ed archiviando la stagione 22-23. Nonostante lo stop rimediato contro i blucelesti, la formazione marchigiana ha realizzato una grande stagione, culminata con l’ottimo percorso ai playoff. Messa da parte l’amarezza per non essere ancora li a lottare per la promozione, l’Ancona è pronta a tornare subito a lavoro per prepara al meglio la prossima stagione. Come affermato anche dall’amministratore delegato Roberto Riga che, alla cena di squadra, ha chiarito l’obiettivo numero uno per il prossimo anno: continuare a regalare emozioni ai tifosi.
Presente alla cena di fine stagione dell’Ancona, l’amministratore delegato Roberto Ripa ha parlato ai microfoni de Il Corriere Adriatico: “Abbiamo cercato di regalare emozioni ad una piazza importante come Ancona e vogliamo continuare a farlo. Vedere la squadra lottare sino all’ultimo pallone a Lecco è stato bello ed importante. Ripa svela anche un retroscena avvenuto al fischio finale della sfida playoff contro il Lecco:“ Il Presidente Tiong a fine partita è voluto scendere negli spogliatoi e ha reso merito ai giocatori“.
Con l’eliminazione al primo turno della fase nazionale dei playoff di Serie C contro il Lecco, l’Ancona ha salutato il sogno Serie B. La squadra di Donadel pur avendo pareggiato entrambe le partite (andata 2-2 e ritorno 1-1), ha dovuto cedere il passo alla formazione di Luciano Foschi in virtù del peggior piazzamento in campionato. Nonostante il rammarico, la stagione dell’Ancona resta comunque positiva. Più volte la formazione marchigiana ha dimostrato di possedere un organico dalle grandi qualità in grado anche di tener testa e sconfiggere la vincitrice del Girone B, la Reggiana.
Dopo un inizio ad alti livelli, verso metà stagione l’Ancona ha faticato a trovare continuità di risultati. Situazione che ha portato all’esonero di Colavitto. Per sostituirlo i biancorossi hanno puntato sull’ex Parma Marco Donadel. Con l’arrivo del nuovo allenatore, la squadra ha ritrovato il giusto ritmo e ha concluso la regular season al settimo posto in classifica. 58 i punti conquistati frutto di 16 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte, riuscendo a conquistare l’accesso ai playoff dove ha prima pareggiato 1-1 con la Lucchese, e poi vinto 1-0 contro la Carrarese. Prima di cedere il passo al Lecco. Il rammarico resta ma l’Ancona ha dimostrato tanto e ha tanto da cui ripartire.
Le parole dell'allenatore della Pro Patria, Greco, in conferenza stampa La Pro Patria pareggia contro…
Tutti i risultati in tempo reale della 13^ giornata di Serie C. Altro weekend pieno…
La lettera del presidente del Pontedera, Simone Millozzi, dopo la sconfitta esterna rimediata dai toscani…
Filippo D'Alesio, allenatore del Rimini, è intervenuto in conferenza stampa al termine della gara esterna…
Rivivi la sfida tra Pro Patria e Lumezzane Finisce con un pareggio la sfida tra…
Le parole dell'allenatore del Lumezzane, Troise, in conferenza stampa Un punto per il Lumezzane nel…