News

Ancona, le idee di Donadel per sognare ai playoff: c’è il Lecco al primo turno nazionale

Un mese per scrivere una pagina importante nella storia dell’Ancona. L’11 aprile Donadel ha guidato il suo primo allenamento, un mese dopo ecco arrivato il giorno dell’esordio contro la Lucchese, nel primo turno dei playoff. Ha mosso i primi passi del suo percorso. Una convincente vittoria con il Rimini ed una indolore – seppur pesante nel risultato – sconfitta contro la Recanatese. Questi i primi risultati dopo l’esonero di Colavitto e l’arrivo dell’ex Fiorentina sulla panchina dei marchigiani. Prestazioni che gli hanno permesso di blindare la settima posizione in campionato e di superare i primi due turni dei playoff (fase a gironi). Prima il pareggio contro la Lucchese e la qualificazione grazie al miglior piazzamento in classifica, poi lo 0-1 sulla Carrarese. Ora gli ottavi di finale, contro biancoblù, e il necessario bisogno di un successo al termine della doppia sfida.

Credit: Uff. Stampa Ancona Calcio

Le idee di Donadel

La squadra, dopo una prima parte di stagione strepitosa, ha vissuto una fase negativa fatta di una sola vittoria in 10 partite. Situazione che aveva portato il proprietario Tiong, imprenditore malese, alla scelta del cambio di guida tecnica. Nuovo allenatore e nuove idee. Si passa alla difesa a tre, il gioco in verticale diventa una prerogativa. In queste due gare l’ex calciatore di Fiorentina e Napoli ha iniziato a gettare le fondamenta. Sicuramente non è ripartito da zero: una base già c’era, ma gli ingranaggi sembravano arrugginiti. Il posticipo dei playoff è stata certamente una buona notizia per l’Ancona, che ha avuto più tempo a disposizione per far assimilare i suoi concetti di gioco.

Credit: Uff. Stampa Ancona Calcio

Chi sono i protagonisti di questo Ancona?

Le coppie del gol fanno spesso la differenza ed è stato così anche nell’Ancona. Spagnoli e Di Massimo hanno centrato entrambi l’obiettivo doppia cifra nella classifica marcatori. Dai gol alla sostanza: a centrocampo Simonetti è stato un vero e proprio punto fermo. Una sola volta i biancorossi sono scesi in campo senza il centrale offensivo. Nel reparto difensivo spiccano i giovani Mezzoni e Martina, terzini di spinta che hanno portato tanta freschezza in entrambe le fasi. Ora l’obiettivo è solo uno, scaldare i motori per il primo turno dei playoff nazionali.

Redazione

Recent Posts

Foggia, Bevilacqua e Castorri: “Ringraziamo Rossi per la fiducia, è fantastico lavorare con lui”

Le parole dell'attaccante e del centrocampista al termine della sfida di Coppa Italia, vinta per…

52 minuti ago

Torres, Pazienza: “L’atteggiamento del primo tempo è quello giusto, Lunghi ha qualità importanti”

Le dichiarazioni dell'allenatore rossoblù Esordio con vittoria per la nuova Torres di Michele Pazienza, al…

57 minuti ago

Coppa Italia Serie C 2025/26: vincono Inter U23, Foggia e Sambenedettese

Primo turno eliminatorio in campo tra sabato 16 e domenica 17 agosto È finalmente iniziata…

57 minuti ago

Il Tempio del Tifo torna a farsi sentire: Sambenedettese, un ritorno-show tra i professionisti

Cori, entusiasmo e bandiere: la città è unita con la squadra di Palladini. Il ritorno…

1 ora ago

Catania, l’omaggio a Pippo Baudo: “Uomo straordinario”

Il messaggio dei rossazzurri Il Catania rende omaggio a Pippo Baudo, scomparso nella serata di…

1 ora ago

Sambenedettese-Vis Pesaro, spavento per Zoia: esce in barella tra gli applausi dopo un duro scontro

Spavento per il difensore biancorossi, che esce in barella tra gli applausi dello stadio. Paura…

1 ora ago