“Voglio costruire un progetto a lungo termine. Il mio primo obiettivo è stare qui il più a lungo possibile”. Parlava così il presidente dell’Ancona Tony Tiong, che esattamente un anno fa diede vita a un importante capitolo nella storia del calcio anconetano. Di tempo da quella conferenza di presentazione ne è passato, per l’esattezza 365 giorni, in cui molteplici sono stati i cambiamenti. Dai nuovi arrivi agli addii, che si tratti di giocatori o allenatori, passando per le emozioni vissute dopo ogni vittoria. L’Ancona, in questa stagione, ha convinto con buone prestazioni e altrettanti risultati che, a oggi, li hanno collocati al sesto posto della classifica del girone B di Serie C. E il merito, oltre che essere attribuito a squadra, allenatore e staff, è certamente anche del presidente Tiong.
Non uno qualunque, bensì un imprenditore malese. Tony Tiong, arrivato a capo dell’Ancona nella scorsa stagione, è laureato all’università di Melbourne: oltre all’interesse per il calcio, anche una particolare attenzione per l’esplorazione, lo sviluppo e la produzione di risorse minerarie non petrolifere e il gas. Il suo nome, infatti, fu accostato alla Petrogas Limited, di cui ne fu direttore esecutivo. Ma non è finita qui. L’imprenditore possiede la Owlsome, società che comprende varie aziende con attività di prodotti di consumo, bevande, cibo e benessere. Sempre la stessa azienda di Tiong, si occupa di produzione di birre e liquori. Inoltre, anche l’esperienza riguardo l’immobiliare. Alle sue spalle, gli insegnamenti del nonno Tion Hiew King, fondatore del gruppo Rh, che gode di un patrimonio di 1,3 milioni di dollari. Oltre a essere presidente dell’Ancona, Tony Tiong è l’amministratore delegato dell’attività del nonno.
Tanta esperienza nel mondo imprenditoriale, ma altrettanta passione nei confronti del calcio. Tony Tiong, amante del calcio italiano e con l’idolo Roberto Baggio, si è posto l’obiettivo di far crescere la competitività dell’Ancona. Ancora tanta strada da fare, ma un anno dopo i frutti sembrano man mano maturare. Dopo trentaquattro giornate, i biancorossi sono in piena zona playoff con un bilancio di 15 vittoria, 9 pareggi e 10 sconfitte. All’orizzonte, ci sono solo quattro partite prima del traguardo finale. Dopo, ci sarà il tortuoso cammino nei playoff. Per la formazione di Colavitto, alle porte c’è il match contro la Carrarese: la gara è in programma sabato 1 aprile con fischio d’inizio alle 14:30.
Avvio perfetto della squadra di Tomei, che brilla sia dal punto di vista difensivo che…
Tutto pronto per la 9^ giornata del campionato di Lega Pro. Si inizia con gli…
Arriva una novità importante in casa Giugliano, l'ex allenatore di Foggia e Ascoli potrebbe già…
L'ex allenatore del Giugliano riparte ufficialmente dal club di lucano. Era già nell'aria, ora è…
La statistica degli olandesi in Serie A, Koopmainers l'ultimo dei tanti nuovi arrivati in questo…
Le parole di Patria Testa, presidentessa della Pro Patria in cui si racconta. La presidentessa…