Home » Arezzo, c’è voglia di stupire: il precampionato e il mercato in evoluzione

Arezzo, c’è voglia di stupire: il precampionato e il mercato in evoluzione

Tifosi Arezzo (credit_ Arezzo) _ www.lacasadic.com

Tifosi Arezzo (credit_ Arezzo) _ www.lacasadic.com

Gli amaranto si preparano per affrontare al meglio la prossima stagione con la voglia di essere protagonisti

Il colore amaranto ha una forte connotazione psicologica e simboleggia la capacità di meravigliarsi e di sorprendere. Un colore dalla grande personalità, il cui valore simbolico calza a pennello con l’Arezzo; squadra ambiziosa che in questo precampionato, tra campo e mercato sta rispecchiando appieno le caratteristiche cromatiche della sua maglia.

La stagione scorsa ha visto i toscani piazzarsi al 5° posto nel Girone B, qualificandosi così ai playoff. Dopo aver eliminato il Gubbio al primo turno, il loro cammino si è interrotto subito, nella fase successiva, con la sconfitta di misura contro la Vis Pesaro.

C’è la voglia di alzare ulteriormente l’asticella e provare a competere sia in chiave playoff che con uno sguardo alla Serie B, categoria in cui gli amaranto mancano dal lontano 2007.  A tal proposito, il presidente Guglielmo Manzi sta lavorando assieme alla dirigenza per costruire una rosa competitiva, in grado di lottare per questo obiettivo.

Il primo tassello è stato la conferma di Cristian Bucchi sulla panchina, che nella scorsa stagione è subentrato a Emanuele Troise. L’allenatore è stato in grado di invertire la rotta di una squadra che era a ridosso della zona playout, dando il via a una scalata fino al 5° posto definitivo in regular season. Adesso, già in questo precampionato, i risultati fanno sognare i tifosi in vista della nuova stagione.

Battere i Campioni d’Italia ha sempre un sapore speciale

L’amichevole dello scorso 22 luglio, vinta per 2-0 contro il Napoli, ha mostrato una squadra già in grande condizione. Il successo davanti ai Campioni d’Italia in carica ha comunque un sapore speciale, pur trattandosi di una semplice amichevole e senza alcuna posta in palio. La gara è stata anche l’occasione per incrociare nuovamente Antonio Conte che, proprio ad Arezzo, mosse i suoi primi passi da allenatore.

Dolci ricordi anche per Cristian Bucchi, oggi sulla panchina amaranto e in passato protagonista a suon di gol con la maglia del Napoli. L’ex attaccante ha intrapreso la carriera da allenatore e chissà che, Arezzo non possa rappresentare una tappa importante così come lo è stata per il cammino di Conte. I risultati finora premiano l’ex allenatore anche di Ascoli e Triestina, in attesa di una stagione che potrebbe vedere l’Arezzo tra le protagoniste di questa nuova Serie C.

L'allenatore Bucchi
L’allenatore Bucchi / screen

Il mercato dell’Arezzo: tra conferme e nuovi arrivi

L’obiettivo è quello di regalare a Bucchi una squadra ancor più competitiva per la stagione ormai imminente. Il mercato è in continua evoluzione con diverse trattative portate a termine dal ds Aniello Cutolo. L’ultimo tassello recentemente inserito nella rosa a disposizione di Cristian Bucchi è Marco Meli, centrocampista classe 2000 proveniente dalla Juve Stabia.

Altri volti nuovi sono i centrocampisti Iaccarino e Shaka Mawuli, quest’ultimo confermato a titolo definitivo dopo il prestito della scorsa stagione. Rinforzi anche nel reparto difensivo, con Matteo Arena, reduce dall’esperienza alla Spal, e il terzino Filippo De Col dal Vicenza. Sul fronte rinnovi importante la conferma del bomber Emiliano Pattarello, protagonista assoluto della passata stagione con 19 reti e 4 assist. La nuova squadra prende forma e adesso sognare in grande non è più un’utopia.