News

Gol disegnati: chi è Davide Arras, neo-acquisto del Siena

Davide Arras è un attaccante, classe 1998, che nella stagione 2021-2022 ha vestito la maglia del Grosseto in 37 occasioni ed ha realizzato 7 reti. Ha giocato anche con Pianese, Foligno, Cuneo, Olbia, Cagliari con all’attivo 196 gare disputate e 47 gol. Arrivato a Siena nel mercato estivo a rinforzo del reparto offensivo, Arras ha esordito con il primo goal stagionale portando il risultato sull’1-1 e regalando il primo punto alla squadra impegnata nel girone B di Lega Pro.

Il debutto di Davide Arras con il Siena

Inizia con un pareggio il campionato del Siena che davanti ad una bellissima cornice di pubblico (3.810 spettatori) non va oltre l’1-1 allo stadio Del Conero. A siglare la rete del pareggio ci pensa Davide Arras, subentrato ad uno spento Paloschi al 13′ del secondo tempo e che, con una zampata vincente su cross di Mezzoni regala un punto prezioso alla Robur. Un gol con dedica speciale alla mamma nel giorno del suo compleanno.

La partita di domenica non ha entusiasmato tifosi e spettatori almeno fino a che, nel finale, è diventata piuttosto nervosa e frammentata, con una carrellata di cartellini gialli da ambo le parti. Ritmi decisamente diversi nel secondo tempo della gara valida per la prima giornata del campionato di Serie C – girone B, segnati dalle reti realizzate da Di Massimo al 57′ e dalla punta bianconera al 66′.

Sono un attaccante e il mio compito è questo, fare gol, che giochi tutta la partita, che giochi mezz’ora”– ha affermato Arras nel post partita – “A volte posso riuscirci, altre posso fare un po’ di fatica, stavolta è andata bene. Volevamo vincere, ma per come si era messa, va bene così. Sono contento per la squadra, per il gruppo e per la società”. Società che ha creduto in lui nonostante la retrocessione con la maglia del Grosseto, con la quale ha comunque realizzato 7 reti.

L’attaccante con la maglia numero 21 ha famigliarità con il goal: rapido, versatile, ottimo negli inserimenti in profondità, fin da bambino emerge grazie a queste sue peculiarità. I primi calci ad un pallone li tira in una società di provincia, la S.S. Berchidda. Inizia quindi ad essere attenzionato, poco più che adolescente, quando realizza 51 reti stagionali: il Vicenza offre lui un trampolino di lancio con i Giovanissimi Nazionali che gli permette di guadagnarsi la chiamata dalla Juventus. Due anni a Torino per poi far ritorno a casa, in Sardegna, dove tra le fila del Cagliari firma il primo contratto da professionista e viene regolarmente impegnato in Primavera.  Anche qui due anni e poi l’Olbia, sempre Serie C.

La Serie D e il ritorno tra i Pro

Seguono Reggina, Cuneo, Foligno e, soprattutto, Pianese. Qui gioca un campionato da protagonista, realizza 16 reti in 34 incontri che lo riportano direttamente tra i pro: arriva il Grosseto. Le aspettative sono alte, ma al termine della stagione i risultati sperati non vengono raggiunti. Il Grosseto retrocede ma Arras non demorde: ha dimostrato di poter sgomitare tra i grandi e questo gli vale la chiamata del Siena

Il mister ha fiducia in me– ha sottolineato Arras–, “ma come ce l’ha in tutti i miei compagni. Ci dice sempre che chi entra deve dare ancora di più di chi esce. Ci lega un rapporto sincero, siamo in sintonia. Sono arrivato con grande entusiasmo e il mio obiettivo è aiutare la squadra e la società a fare il massimo“.

Ad oggi, nonostante un inizio non semplice per il Siena, le opzioni a disposizione dell’allenatore Guido Pagliuca sono tante: domenica prossima i bianconeri affronteranno la Reggiana, una delle big del campionato e Arras è pronto, ancora una volta, a mettere a segno il colpo. “Siamo un gruppo nuovo, ma molto compatto, e questo è importante per il prosieguo del nostro campionato”.

A cura di Chiara Sarrocco

Redazione

Recent Posts

Triestina, il lungo saluto social di Menta: “Trieste mi ha insegnato cosa significa lottare”

Le parole dell'ex dg della Triestina La Triestina ha ufficializzato la separazione dal direttore generale…

8 minuti ago

Gubbio, l’ex Sampdoria Murru aggregato alla prima squadra

L'ex terzino della Sampdoria si allena con gli umbri Con l’8° posto nel Girone B…

1 ora ago

Giugliano, continuano i contatti con Capuano

Gialloblù al lavoro per portare a Giugliano l'ex allenatore di Avellino e Casertana A poche…

1 ora ago

Giugliano, ecco il secondo esonero: ufficiale la separazione con Cudini

Ancora un cambio in panchina per il club campano I segnali di una possibile separazione…

2 ore ago

Serie C 2025-26: gli allenatori delle 60 squadre

Tutti gli allenatori delle 60 squadre di Serie C per la stagione 2025-2026 Chi sono…

2 ore ago

Triestina, ufficiale la separazione con il dg Menta e l’ad Stella

La Triestina annuncia la separazione con Alexander Menta e Sebastiano Stella Cambio dirigenziale per la…

4 ore ago