Home » Arzignano e Associazione Morosini: il club veneto impara le tecniche di rianimazione

Arzignano e Associazione Morosini: il club veneto impara le tecniche di rianimazione

L'Arzignano Valchiampo e l'Associazione Morosini

Arzignano Valchiampo, p𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗔𝗰𝘁𝗲𝗮 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 / Credit Arzignano Valchiampo

Rosa e staff tecnico di nuovo sui banchi di scuola, in nome della vita.

Splende ancora un sorriso, nella grandezza del cielo. È il ricordo di Piermario Morosini. Ragazzo con un sogno: inseguire la vita sul campo. Quello verde. Quello che, dopo anni di corse spensierate, gli volterà invece le spalle. In un freddo pomeriggio di aprile. Amaro scherzo del destino. Strappandogli tutto: il passo svelto, le prospettive rosee, il domani certo di felicità. Un arresto cardiaco la causa. Non deve più succedere, la missione. Ha questa speranza, l’associazione che porta il suo nome. Ieri, giovedì 4 settembre, in visita all’Arzignano Valchiampo: insieme ad Actea Group, centro di formazione vicentino, con l’obiettivo di addentrarsi, consapevolmente, nei vicoli bui della salute. Lì dove splende ancora un sorriso.

I rischi ci sono e vanno preventivati. Gli ultimi anni hanno registrato una crescita di casi limite, direttamente sui campi: ne siamo stati testimoni. Necessario, dunque, che i calciatori stessi possano apprendere le tecniche di primo soccorso. E ad abbracciare questa sfida è stato proprio il club vicentino, che ha preso parte all’iniziativa guadagnando l’attestato in corso di validità. È il primo club a fregiarsi di questa importante prerogativa. Le cui basi sono state apprese dall’intera rosa, dirigenza e staff tecnico compresi: rianimazione cardio-polmonare con defibrillatore e manovre di disostruzione, i punti chiave del corso BLSD affrontato.

La mattinata del Da Molin è servita così per prepararsi alla vita, ed è stata così commentata dal capitano gialloblù, Andrea Boffelli: ”È una bella iniziativa anche della società, che ci ha sensibilizzato molto. Sono studi che possono servire dentro il campo come nella vita privata. Sappiamo che il club lavora a 360° anche per la parte medica però questo corso è stato importante anche per noi. C’è stato un lavoro di squadra e conoscersi sempre di più è meglio per tutti”.

Formazione e informazione: scorrendo sul sito dell’Associazione Morosini, sono parole che risuonano con forza. Senza mai perdere la positività, come avrebbe insegnato Piermario: secondo la presidente Romina Contarato, i giocatori ‘‘si sono divertiti, mostrando al contempo serietà, attenzione e curiosità”. Nel ricordo di Morosini e del suo ”sorriso timido”, una giornata che andrà onorata.

Arzignano Valchiampo, ora testa sul campo: i prossimi impegni

Dopo aver contribuito ad un progetto così importante, per l’Arzignano Valchiampo sarà di nuovo tempo di tuffarsi sul campionato. Stagione iniziata bene, con guizzi intriganti e vittorie solide. In primis, il colpo in casa dell’ Union Brescia tra le mura del ”Rigamonti”: tre punti che portano la firma di Mattia Minesso, subentrato nella ripresa e autore di una doppietta fulminea, senza diritto di replica.

La settimana successiva, invece, è arrivato il successo ai danni della Virtus Verona. Al termine di una partita folle, i gialloblù di Giuseppe Bianchini hanno fatto valere la propria maturità, cementificando il 3-2 finale grazie ai sussulti – tutti nel primo tempo – di Damiani, Boffelli e dello stesso Minesso, pimpante e cinico quanto serve per imparare a vincere.

L'Arzignano Valchiampo e l'Associazione Morosini
Arzignano Valchiampo, p𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗦𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗠𝗼𝗿𝗼𝘀𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗔𝗰𝘁𝗲𝗮 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 / Credit Arzignano Valchiampo

Nuovi obiettivi?

Due partite che hanno posto un mattoncino consistente nel graduale processo di crescita intrapreso dal club. Ora, atteso da un settembre impegnativo. Il più ostico degli incontri, sicuramente, sarà la trasferta di Vicenza, contro una squadra rodata e attrezzata, a quota 4 punti dopo 180 minuti di battaglie.

Seguiranno poi i duelli casalinghi contro Giana Erminio e Alcione Milano, inframezzati da scali in direzione Triestina e Trento. Un itinerario variegato che metterà alla prova la voglia di scoprirsi dell’Arzignano Valchiampo. Il viaggio è appena iniziato.