Arzignano, Bianchini: “La partita con l’Union Brescia ci ha dato entusiasmo”

Giuseppe-bianchini-arzignano-copertina-credit-arzignano
Le dichiarazioni di Giuseppe Bianchini e Stefano Rossoni alla vigilia della partita contro la Virtus Verona.
Giuseppe Bianchini ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della 2^ giornata di campionato dell’Arzignano contro la Virtus Verona, gara in programma domenica alle 18:00. Per i giallocelesti si tratta inoltre dell’esordio al Dal Molin davanti ai propri tifosi.
L’Arzignano è reduce dalla vittoria per 2-1 contro l’Union Brescia. Dopo la rete di Di Molfetta per i padroni di casa infatti, gli ospiti si sono resi protagonisti di una grande rimonta firmata dalla doppietta di Mattia Minesso.
Così Bianchini: “Ovviamente hanno cambiato dei giocatori rispetto all’anno scorso, è una squadra che resta comunque difficile da decifrare e con tante soluzioni, sarà sicuramente una partita complicata.
Chiaramente partire così fa piacere. La vittoria ha portato entusiasmo ma i ragazzi sono rimasti concentrati e hanno lavorato con umiltà anche questa settimana. Rientrerà anche Coppola dalla squalifica e quindi ho tutti a disposizione. Vedremo se farò dei cambi rispetto al Brescia, ho possibilità di scelta e sono contento”.
Bianchini: “In casa vogliamo fare bene”
E ancora: “Le prime partite di campionato di solito vengono decise dagli episodi. Loro hanno una squadra di palleggio e che non dà punti di riferimento, dovremo essere bravi a mantenere un certo equilibrio. È importante perché è la prima partita in casa e vogliamo fare bene.
Ci vuole aggressività ma anche il giusto equilibrio. Sbagliare il meno possibile e avere il coraggio di attaccare la squadra avversaria”.

Rossoni: “Dovremo essere bravi in fase difensiva”
Oltre a Giuseppe Bianchini è intervenuto in conferenza stampa anche il difensore dell’Arzignano Stefano Rossoni: “Vincere contro il Brescia sicuramente è stato utile e ci ha dato entusiasmo. Con la Virtus ci saranno differenze dal punto di vista tattico, dovremo essere un po’ più intraprendenti e anche un po’ più aggressivi.
L’aspetto mentale nella gestione della partita è sicuramente un tema su cui lavorare. Non è semplice ma col passare delle settimane dobbiamo cercare di migliorare. Anche l’aiuto degli attaccanti in difesa è fondamentale. Come si dice: gli attaccanti sono i primi difensori. Tutta la squadra deve essere brava a lavorare in fase difensiva”.