Ascoli, Gori: “Il gol è frutto del crederci sempre”

Gori - Credit Ascoli Calcio - www.lacasadic.com
Gori, autore del gol del raddoppio dell’Ascoli, ha commentato così il successo dei bianconeri sul Rimini per 2-0
Una vittoria pesante, maturata al termine di una gara tutt’altro che semplice. È questo il messaggio che Gori ha voluto ribadire nel post-partita dopo il successo contro il Rimini. L’attaccante ha sottolineato come la sfida sia stata complicata, soprattutto nel primo terzo di gara, quando gli avversari hanno scelto un uomo su uomo aggressivo e coraggioso, imponendo ritmi alti e grande intensità.
Nonostante le difficoltà iniziali, Gori ha voluto rendere merito al Rimini per la prestazione offerta, considerando anche il momento delicato che la squadra sta vivendo. Un atteggiamento, quello dei romagnoli, che ha richiesto lucidità e qualità nella gestione del possesso. Ed è proprio in questo aspetto che, secondo l’attaccante, la sua squadra ha saputo emergere: “Sotto l’aspetto del palleggio e del dominio del gioco veniamo sempre un po’ fuori con tutti”, ha spiegato.
Con il passare dei minuti, infatti, il tasso tecnico superiore ha permesso ai suoi di prendersi campo, fiducia e iniziativa, giocandosela a viso aperto. La capacità di mantenere il filo del gioco, anche nei momenti di pressione avversaria, ha rappresentato la chiave per indirizzare una partita vissuta sull’equilibrio e spezzata poi dagli episodi.
E alla fine, il risultato ha premiato l’Ascoli e Gori, che hanno portato a casa tre punti importanti per classifica e morale. Una conferma del percorso intrapreso e della volontà di imporre la propria identità in ogni contesto, anche contro avversari che non rinunciano mai a giocarsela.
Ascoli, Gori e la mentalità del gruppo
Il gol, ancora una volta, porta la firma di Gori. Una rete “di crederci“, come lui stesso la definisce, frutto della sua costante determinazione nel non mollare mai l’azione fino all’ultimo secondo. Non è la prima volta che l’attaccante finalizza un’occasione nata dalla sua insistenza e dalla sua capacità di leggere prima degli altri la giocata.
Un atteggiamento che Gori prova a trasmettere quotidianamente anche al resto dei compagni: grinta, presenza, voglia di incidere. “Cerco sempre di trasmettere ai ragazzi quella grinta che ci vuole e quello che voglio fare durante quest’anno“, ha detto, proiettando il suo contributo oltre il semplice gesto tecnico.

La gestione della ripresa e le occasioni mancate
Dall’esterno, la sensazione nella ripresa è stata quella di una squadra più attendista, quasi intenzionata a gestire il vantaggio. Una lettura che Gori però respinge con decisione: nessun calo programmato per preservare energie. Piuttosto, una gestione razionale dei momenti senza rinunciare a rispettare l’avversario e le sue qualità.
Anzi, secondo l’attaccante, la squadra ha creato diverse occasioni nitide per chiudere definitivamente la partita, “tre o quattro“, precisa, senza però riuscire a concretizzarle. Un aspetto su cui lavorare, perché trasformare la mole di gioco prodotta può diventare fondamentale nelle prossime sfide di un campionato lungo e impegnativo.
