Home » Dalla pennellata alla Casagrande al selfie come Totti: l’Ascoli non si ferma

Dalla pennellata alla Casagrande al selfie come Totti: l’Ascoli non si ferma

L'esultanza dell'Ascoli (Credit_ Ascoli Calcio 1898)

L'esultanza dell'Ascoli (Credit_ Ascoli Calcio 1898)

I bianconeri sempre più in alto. 

L’Ascoli di Tomei travolge il Pontedera con un netto 5-0 al Del Duca e continua a regalare spettacolo ai suoi tifosi. I bianconeri hanno centrato il loro sesto successo consecutivo in campionato, rimanendo agganciati al duo Arezzo-Ravenna. Numeri clamorosi per una squadra che può vantare il miglior attacco del girone (20 gol fatti), ma anche la miglior difesa, con appena un gol subito dopo 9 giornate.

Ed è proprio la solidità difensiva dei bianconeri a sorprendere, perchè la squadra di Tomei ha subito il suo primo gol stagionale nello scorso turno, ma in pieno recupero e sul punteggio ormai legittimato. Sinonimo di una squadra attenta, che non vuole lasciare nulla al caso.

Non è solo la miglior difesa dei campionati professionistici italiani, ma anche una delle migliori in Europa. La squadra bianconera è anche l’unica squadra imbattuta del Girone B, ed espandendo la ricerca negli altri due raggruppamenti solo Vicenza e Lecco nel Girone A posso vantare lo stesso record.

Ma qual è la vera forza? Il gruppo. E una tale coesione la si può misurare anche nei piccoli gesti, come il già iconico selfie di Rizzo a fine partita che ha portato alla mente quello di Francesco Totti.

Rizzo Pinna “alla Walter Casagrande”, e l’Ascoli sogna

Nel 5-0 rifilato al Pontedera ha impressionato la qualità del gioco espresso e la capacità di mantenere alto il ritmo. Il gruppo sembra aver appreso pienamente le idee di Tomei e, ancor meglio, ha trovato una propria identità. Tra i gol segnati al Pontedera spicca la perla su punizione di Andrea Rizzo Pinna, trequartista classe 2000 che ha ricordato le prodezze di Walter Casagrande.

Il centravanti brasiliano, che ha giocato nel club tra il 1987 e il 1991, è ricordato con affetto dai tifosi come uno dei migliori calciatori di sempre. Vincitore di una UEFA Champions League con il Porto, ha ottenuto il titolo di capocannoniere della Serie B nella stagione 1990/1991 con la maglia bianconera, mettendo a segno 22 gol.

Andrea Rizzo Pinna / Credit: Ascoli Calcio / www.lacasadic.com
Andrea Rizzo Pinna dopo il gol al Pontedera / Credit: Ascoli Calcio / www.lacasadic.com

Agostinoni: “La strada è ancora lunga”

Con Tomei squalificato, nella conferenza post partita si è presentato ai microfoni il suo vice Agostinoni: “Faccio i complimenti ai ragazzi, sono grandi atleti e oggi hanno mostrato una mentalità straordinaria. Questa vittoria ci consente di dare continuità ai risultati e alle prestazioni, ma da domani penseremo già alla prossima. La strada è ancora lunga”.

La squadra bianconera sarà impegnata nel prossimo weekend nella trasferta di Carpi e poi nel duplice appuntamento di fine ottobre contro la Sambenedettese. Il match del 26 ottobre è valido per il campionato, quello del 29 per la Coppa Italia.