Home » Nasce l’ASD Bari 93, sport e solidarietà in nome dell’amicizia

Nasce l’ASD Bari 93, sport e solidarietà in nome dell’amicizia

ASD Bari 93

ASD Bari 93, www.lacasadic.com

Il progetto benefico in onore di Igor Protti

Un nuovo progetto nasce dal cuore della comunità biancorossa: l’ASD Bari 93, un’associazione no profit che vuole trasformare la passione per lo sport in uno strumento di beneficenza. L’iniziativa prende vita da un gesto di affetto collettivo e cresce fino a diventare una struttura concreta, pronta a sostenere enti e cause importanti attraverso eventi sportivi e manifestazioni. Di seguito, il comunicato ufficiale:

“Nasce l’ ASD Bari 93. L’idea di questo progetto nasce dalla solidarietà e dall’unione dimostrata in occasione dell’incontro con il nostro amico e compagno di squadra Igor Protti, in occasione del suo compleanno, il 24 settembre u.s.. La scelta di costituire una associazione no profit denominata appunto BARI 93, ha come unico e solo obiettivo e scopo di raccogliere fondi e donazioni volontarie attraverso la organizzazione di eventi, manifestazioni sportive (calcio,tennis,padel,etc) a cui parteciperemo nelle territorio regionale e nazionale”.

“La scelta di questo tipo di associazione ci permetterà di poter destinare liberamente di volta in volta i proventi in beneficenza ad enti pubblici o privati (es: associazioni per la ricerca sul cancro, per la sla, ospedali, etc etc) e, nello stesso tempo, di ricavare il necessario per i rimborsi spese per i nostri viaggi e spostamenti. Ci siamo prefissati serietà e trasparenza nella gestione dell’iniziativa, pertanto, l’associazione gode di regolare codice fiscale e partita iva, nonché di un c/c bancario, ed e’ registrata regolarmente presso gli organi competenti (Agenzia delle entrate, Camera Commercio, CONI)”.

“La BARI 93 unisce la quasi totale rosa della squadra di calcio del Bari di quella stagione, in cui ad indossare la gloriosa maglia biancorossa c’erano : Protti, Tovalieri, Barone, Gautieri, Tangorra, Andrisani, Loseto, Gerson, Guerrero, Joao Paolo, Mangone, Fontana, Bigica, Annoni, Amoruso, Caggianelli,Manighetti, Gentile, Alberga,Brioschi, Pedone, Montanari, Alessio, Ricci, Mr. Materazzi, il fisioterapista Gresi, il magazziniere Pontrelli, il preparatore dei portieri Petriello, preparatore atletico Fiorillo. Direttori tecnici saranno il barese d’adozione Antonio Di Gennaro, Giovanni e Pasquale Loseto. La BARI 93 è rappresentata da un presidente del consiglio Massimiliano Tangorra, da un Vice Presidente Alfonso Cacciapuoti ( ideatore della grande sorpresa a casa di Igor Protti, volto storico nella tifoseria biancorossa) , e di un segretario Michele Andrisani”.