Atalanta U23, Bocchetti: “Atteggiamento negativo, uscire così dalla coppa fa male”

Salvatore Bocchetti (IMAGO) / www.lacasadic.com
Le parole di Salvatore Bocchetti, allenatore dell’Atalanta Under 23, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia Serie C
È molto pesante l’eliminazione dalla Coppa Italia Serie C dell’Atalanta Under 23. Allo Stadio Silvio Piola, finisce 5-1 per la Pro Vercelli. Si tratta della peggior sconfitta nella giovane storia della seconda squadra nerazzurra, e l’allenatore Salvatore Bocchetti non è rimasto per nulla soddisfatto.
“Mi dispiace davvero – esordisce Bocchetti -, perché la partita è cominciata nel modo giusto. Per questo sono ancora più arrabbiato: uscire così fa male. L’atteggiamento del secondo tempo non appartiene all’Atalanta e non possiamo giocare senza il giusto spirito“.
“Mi aspettavo un segnale forte da chi aveva giocato meno – continua -. Mi sarebbe piaciuto vedere quella fame, quella cattiveria agonistica che spesso arriva proprio da chi ha voglia di ritagliarsi più spazio. Avrei voluto che mi complicassero le scelte di formazione per il futuro. Questa partita mi dà diversi spunti su cui lavorare“, dichiara Bocchetti, riuscendo a cogliere allo stesso modo i fattori positivi dalla trasferta.
Il prossimo avversario sarà il Siracusa in campionato: “Ora guardiamo avanti. Dobbiamo resettare ciò che è successo, perché non siamo mai stati così poco brillanti. Il sorriso lo ritroviamo con il ritorno di Cassa, un giocatore fondamentale per il nostro equilibrio“, conclude l’allenatore.
Le speranze nerazzurre svaniscono subito
La goleada della Pro Vercelli inizia nei primi minuti del primo tempo. La sblocca Akpa Akpro all’11’, mentre Pino radoppia dopo 12 minuti. L’Atalanta subisce, oltre i gol, l’infortunio di Lonardo, costretto a uscire dal campo.
Nel secondo tempo, Akpa Akpro sigla la sua doppietta personale al 57′, con Burruano e Comi che completano il tabellino marcatori rispettivamente al 71′ e al 79′. Per i nerazzurri, è Riccio ad accorciare le distanze nel recupero, ma è troppo tardi.

I prossimi impegni
L’Atalanta, da adesso in poi, avrà il solo pensiero al campionato. Nel girone C, il Siracusa è un avversario alla portata da affrontare. Solo in teoria, perché nella pratica i siciliani stanno vivendo un buon momento di forma con due vittorie e un pareggio nelle ultime tre partite giocate.
Nelle successive due settimane, invece, ci saranno due trasferte difficili contro la Casertana e il Monopoli, entrambe in zona playoff. La missione di Bocchetti sarà quella di far risalire l’entusiasmo alla sua squadra, per dimenticare, vittoria di Cerignola a parte, il mese di novembre.
