Home » Atalanta U23, Modesto: “Siamo mancati in attacco. Var? Il colpo di Scheffer era involontario”

Atalanta U23, Modesto: “Siamo mancati in attacco. Var? Il colpo di Scheffer era involontario”

Le dichiarazioni dell’allenatore dopo il pareggio contro l’Audace Cerignola.

Nel suggestivo scenario del Gewiss Stadium, davanti a 6000 spettatori, Atalanta U23 e Audace Cerignola pareggiano nella gara d’andata del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C. Finisce 0-0 un match  intenso, in cui i bergamaschi faticano a trovare lucidità in zona offensiva, mentre gli ospiti sfiorano il colpaccio fallendo anche un rigore.

L’approccio alla partita è prudente da parte di entrambe le formazioni. Il primo tempo si gioca a ritmi bassi, con grande attenzione alla fase difensiva. Al 22’, il Cerignola trova il vantaggio con Cuppone, ma il VAR annulla per fuorigioco di Salvemini, autore dell’assist decisivo.

Nel secondo tempo l’Atalanta U23 cresce in possesso ma resta sterile in attacco. L’episodio chiave arriva al 70’: Capomaggio ha l’occasione dagli undici metri, ma Vismara para rigore e ribattuta, tenendo a galla i nerazzurri.

Nel finale, l’espulsione di Scheffer per una manata su Volpe – confermata dopo richiamo del VAR – complica ulteriormente i piani della squadra di Modesto, che sull’episodio ha commentato: “Il colpo era involontario, ma capisco il fatto che il VAR punisca questi episodi”.

Modesto: “Abbiamo sbagliato troppo, ma non è finita”

A fine gara, l’allenatore dell’Atalanta U23 Francesco Modesto analizza con lucidità la prestazione dei suoi: “Non mi aspettavo tutti questi errori tecnici. Arrivavamo bene sulla trequarti ma davanti siamo mancati. Quando perdevamo palla, loro lanciavano subito su Salvemini e Cuppone: non era semplice reggere quei duelli, ma spesso siamo stati bravi”.

L’ex Vicenza non cerca alibi, ma sottolinea le difficoltà affrontate: “Nel secondo tempo abbiamo fatto ‘benino’, ma non eravamo noi. Bravo Vismara sul rigore, però dobbiamo giocare da Atalanta. Lo stadio pieno può aver influito, ma questa esperienza non deve spaventare i ragazzi. Dev’essere uno stimolo, non un limite”.

Credit: atalanta.it

Tutto rimandato alla gara di ritorno: “Mi aspetto di più”

Lo 0-0 lascia tutto aperto in vista del ritorno, in programma mercoledì 21 maggio a Cerignola, dove l’Atalanta U23 sarà costretta a vincere per proseguire il cammino: “Dobbiamo andare meglio nei duelli, ne abbiamo le potenzialità. Loro sono una squadra organizzata, ma noi non dobbiamo avere paura. È la quinta partita consecutiva che facciamo, mentre loro arrivavano più freschi. Ora recuperiamo le energie e ci prepariamo al meglio.

“I difensori oggi sono stati bravi, ma davanti mi aspetto di più. A Cerignola ci giochiamo tutto: dobbiamo crederci fino alla fine, come già accaduto l’anno scorso contro il Catania”.