Nato in Francia, passaporto anche di Haiti. Figlio del mondo già dalla carta d’identità: non è un caso se, a ventidue anni, il ragazzo splende nella Serie C italiana, dopo un’esperienza nel massimo campionato croato. E non è un caso se è stato premiato durante il “Galà del calcio Triveneto” come miglior giocatore del Trento della passata stagione di Serie C. Christopher Attys, centrocampista classe 2001, è stato una delle sorprese della seconda fase di stagione nel Girone A lo scorso anno: da gennaio, 17 partite, 3 gol e un assist con il suo Trento. In questa stagione già 3 gol in 13 partite. E sembra solo l’inizio.
Un passato all’Inter, un futuro ancora da scrivere: alcune squadre tra C e B gli hanno messo gli occhi addosso. Profilo attenzionato, sottolineato in rosso. Degli interessamenti ancora da approfondire: ci sarà tempo, d’altronde, il suo contratto scadrà a giugno 2024.
Attys è stato notato ad un raduno organizzato da Gianni Di Marzio. Tra tanti giovani, il suo talento risalta: l‘Inter ci fa un pensierino e lo chiama per un periodo di prova. Da pensiero, si passa a certezza: i nerazzurri lo tesserano, e due anni dopo arriva il primo contratto da professionista. Resta a Milano fino alla Primavera, quando sceglie la SPAL: un prestito per giocare con continuità e continuare a crescere. A Ferrara, con l’Under 19, disputa 27 gare, ci mette del suo segnando anche due gol.
Ma lo abbiamo detto: Attys è figlio del mondo. Adattarsi non è un problema: calciatore duttile, che sa giocare sia al centro sia sulle corsie esterne, e ragazzo dedito al lavoro. “Hard work, nothing more”, scrive su Instagram. Come un mantra. E qui nasce l’opportunità di partire in prestito, direzione Croazia: al Sibenik gioca 22 partite. Il primo step nel calcio dei grandi, battesimo del fuoco in un campionato fisico. Superato.
Quindi il rientro in Italia. L’Inter lo libera a zero, ma conserva (tutt’oggi) una percentuale alta sulla sua futura rivendita. Passa all’Imolese, ma fatica a trovare spazio. Poi, da gennaio, rinasce a Trento: Attys è decisivo nella cavalcata salvezza del club gialloblù, con un gol e un assist cruciali all’ultima giornata contro il Novara. 2-1, 46 punti in classifica: un gradino sopra la zona play-out. Voluto da Zamuner, direttore sportivo che già lo aveva preso alla SPAL, il classe 2001 è ora un giocatore importante per il presente e il futuro della squadra. Decisivo, giovane e talentuoso. Faro del Trento anche quest’anno.
L'ex Milan annuncia la sua decisione per il futuro Si chiude la carriera da allenatore…
Tutto quello che c'è da sapere sul match valevole per il primo turno della fase…
Il club conferma allenatore e direttore sportivo Nel segno della continuità, ancora una volta. Il…
Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…
Per la prima volta nella sua storia, il Pineto ha conquistato l'accesso ai playoff di…
Continuano i disagi del calendario La morte di Papa Francesco della scorsa settimana, aveva portato…