Audace Cerignola-Crotone: le probabili formazioni

I tifosi dell'Audace Cerignola - credit: SS Audace Cerignola 1912
Audace Cerignola-Crotone, le possibili scelte dei due allenatori
La Serie C non si ferma mai e continua a regalare emozioni senza sosta. Al Domenico Monterisi di Cerignola andrà in scena una sfida intensa e ricca di significato: quella tra Audace Cerignola e Crotone, valida per la quindicesima giornata del girone C di Serie C. Le due formazioni scenderanno in campo venerdì 21 novembre alle 20:30, pronte a giocarsi punti importanti per il proprio cammino.
L’Audace Cerignola arriva a questo appuntamento con determinazione e fiducia. La squadra gialloblù occupa la tredicesima posizione a quota 16 e punta dritta al terzo successo consecutivo. Il recente 1-0 sul campo del Giugliano ha dato ulteriore slancio a un gruppo che vuole risalire la classifica e dimostrare continuità, soprattutto davanti al proprio pubblico.
Dall’altra parte c’è un Crotone concreto e consapevole dei propri mezzi. I rossoblù, forti del 3-1 ottenuto in casa contro il Sorrento, si presentano al Monterisi dal sesto posto con 21 punti. La formazione calabrese vuole mantenere il passo delle prime e dare seguito a un rendimento che, nelle ultime uscite, ha mostrato segnali più che positivi.
Tutto è pronto, dunque: Audace Cerignola e Crotone sono pronti a darsi battaglia in una Serie C che, ancora una volta, non smette mai di correre. Ma quali sono le probabili scelte dei due allenatori?
Audace Cerignola-Crotone, la possibile formazione dei padroni di casa
L’Audace Cerignola arriva dal successo ottenuto nell’ultimo turno. Maiuri dovrà fare a meno di Ligi, Greco e La Branca, mentre tutti gli altri giocatori sono a disposizione. L’allenatore dovrebbe optare per il 3-5-2: davanti a Iliev, il pacchetto difensivo sarebbe composto da Gasbarro, Martinelli e Todisco. In attacco spazio alla coppia D’Orazio–Gambale, sostenuta da un centrocampo folto e dinamico formato da Parlato, Paolucci, Cretella, Vitale e Russo.
AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Iliev; Gasbarro, Martinelli, Todisco; Parlato, Paolucci, Cretella, Vitale, Russo; D’Orazio, Gambale. All.: Maiuri.

Crotone: la probabile formazione
Il Crotone vuole dare continuità al proprio momento positivo. La squadra di Longo arriva da due risultati utili consecutivi ed è determinata a proseguire la risalita in classifica. Per la sfida del Monterisi, l’allenatore dovrebbe puntare sul 4-2-3-1: a difendere i pali ci sarà Merelli, con la linea difensiva formata da Groppelli, Berra, Cargnelutti e Leo. Davanti alla retroguardia agiranno Sandri e Vinicius, mentre il trio Zunno–Gomez–Maggio sarà chiamato a supportare l’unica punta, Piovanello.
CROTONE (4-2-3-1): Merelli; Groppelli, Berra, Cargnelutti, Leo; Sandri, Vinicius; Zunno, Gomez, Maggio; Piovanello. All.: Longo.
