Home » Maiuri, esonero? Macché: tre su tre e il Cerignola vede la zona playoff

Maiuri, esonero? Macché: tre su tre e il Cerignola vede la zona playoff

L’allenatore, a un passo dall’esonero, ha ritrovato la quadra e non vuole fermarsi

Solo tre settimane fa, l’ombra dell’esonero si allungava su Maiuri. Un momento critico, con l’Audace Cerignola che sembrava aver smarrito la bussola, incappando in una serie di risultati deludenti che avevano messo in discussione la sua guida tecnica. Ebbene, in un calcio dove la pazienza è merce rara, la società ha fatto una scelta: concedere fiducia. Una decisione che, a posteriori, si è rivelata vincente.

Maiuri non solo è rimasto alla guida, ma ha compiuto una vera e propria svolta. Armato di orgoglio, carisma e una feroce voglia di lottare, l’allenatore ha saputo toccare le corde giuste, riprendendo in mano una squadra che sembrava sfiduciata. Il suo lavoro psicologico e tecnico ha iniziato a pagare immediatamente, trasformando la crisi in una clamorosa inversione di marcia. La sua capacità di infondere nuova linfa e convinzione nei suoi ragazzi è l’elemento chiave di questa ripartenza, dimostrando che a volte, prima dei cambi in panchina, serve solo una scossa interna.

I numeri di questa “cura Maiuri” parlano chiaro e sono impressionanti per la loro consistenza e tempismo. Dopo aver toccato il fondo, l’Audace ha inanellato tre vittorie consecutive, un ruolino di marcia che ha completamente ribaltato l’umore e la classifica. Un dato su tutti evidenzia la ritrovata solidità difensiva: un solo gol subito nelle ultime tre partite. La striscia vincente è iniziata con il successo in trasferta (1-2) contro il Sorrento, per poi proseguire con un altro colpo esterno (0-1) in casa del Giugliano di Ezio Capuano, e trovare la consacrazione nella vittoria casalinga per 2-0 nell’ultimo match di campionato contro il Crotone.

Una partita fondamentale, che ha interrotto un digiuno di vittorie al “Monterisi” che durava da ben due mesi. Queste tre affermazioni non sono solo punti in classifica, ma un’iniezione potentissima di autostima, che proietta il Cerignola verso orizzonti ben più sereni di quanto si potesse immaginare solo pochi giorni fa.

Carattere e compattezza la ricetta del Cerignola

Nel post-partita, Maiuri ha voluto sottolineare con fermezza la maturità acquisita dal gruppo, leggendo la vittoria contro il Crotone non come un punto d’arrivo, ma come una lezione cruciale per il futuro. “Questa vittoria può far sì che il Cerignola si renda conto di quello che ha sbagliato prima. Adesso bisogna andare avanti con attenzione sui dettagli e non regalare nulla agli avversari”. L’allenatore ha voluto rimarcare un concetto fondamentale: la mentalità vincente non è solo esultanza, ma anche capacità di soffrire e non mollare.Abbiamo dimostrato carattere e determinazione“.

La sua filosofia è chiara e spazza via ogni gerarchia predefinita nello spogliatoio. Tutti sono utili e indispensabili, non esistono titolari. Gambale sta facendo bene, così come Cuppone, Dabizzas, D’Orazio e Mausso. In squadra ognuno deve dare il massimo per raggiungere il risultato.” Maiuri ha voluto spendere anche parole di grande stima per i suoi giocatori, soprattutto per il modo in cui hanno affrontato il periodo difficile. Ho sempre avuto grande stima dei miei giocatori, specialmente nei momenti difficili. Dopo la quinta sconfitta consecutiva ho visto nei loro occhi la voglia di reagire. Oggi il gruppo ha mostrato compattezza e determinazione”.

tifosi audace cerignola
tifosi cerignola – credit audace cerignola – www.lacasadic.com

I prossimi impegni prima della sosta

Archiviata la crisi e consolidata la fiducia, il Cerignola è ora chiamato a non sedersi sugli allori. Il calendario, infatti, presenta un trittico di partite che saranno un vero banco di prova per misurare la ritrovata solidità e le ambizioni del gruppo. Il primo ostacolo è la trasferta insidiosa contro il Latina, una gara che richiederà massima concentrazione. Subito dopo, si tornerà al Monterisi per affrontare la Casertana, un match che il Cerignola dovrà affrontare con lo stesso carattere mostrato contro il Crotone. A chiudere questo ciclo impegnativo, ci sarà un’altra sfida esterna, il derby contro il Team Altamura, sempre ostico e carico di insidie.

Queste tre tappe, affrontate prima della sosta natalizia, saranno cruciali per il piazzamento in classifica. L’obiettivo è chiaro: raccogliere il massimo per presentarsi all’ultima gara prima della pausa, quella casalinga contro il Benevento di Floro Flores, con il morale alle stelle e la classifica più che confortante.