Audace Cerignola-Pescara, le probabili formazioni della semifinale playoff

Raffaele col dubbio Cuppone-Achik e privo di Visentin. Baldini perde Brosco ed è pronto ad affidarsi al trio d’attacco Merola-Bentivegna-Ferraris.
Allo stadio Domenico Monterisi è tempo di final four: alle ore 20 si sfidano Audace Cerignola e Pescara, nel match valevole per l’andata della semifinale playoff. Una gara dall’alta posta in palio, che si preannuncia frizzante ed entusiasmante vista la qualità delle due rose. Si va tra l’altro verso il sold out con oltre 4000 spettatori previsti, di cui circa 500 ospiti.
Da una parte il Cerignola, reduce dal passaggio del turno ai danni dell’Atalanta U23, dall’altra un Pescara che ha eliminato invece la Vis Pesaro. I gialloblù hanno strappato il pass qualificazione con un doppio pareggio (0-0 e 2-2) in virtù del miglior score rispetto ai bergamaschi nella stagione regolare.
Gli uomini di Baldini, al contrario, ne hanno fatti 6 alla squadra di Stellone guadagnandosi a pieni voti il piazzamento tra le migliori quattro della competizione. Prima il 2-4 a Pesaro, quindi il 2-0 dell’Adriatico firmato Tonin-Ferraris.
E proprio Ferraris sarà il terminale offensivo nell’attacco biancazzurro, con Merola e Bentivegna a supporto. In casa Audace, invece, il dubbio principale è legato al compagno di reparto di Salvemini: ci sarà spazio per uno tra Achik e Cuppone al fianco dell’attaccante andriese. Fuori per infortunio i due difensori Visentin e Brosco. Di seguito le probabili scelte di Giuseppe Raffaele e Silvio Baldini.
Audace Cerignola, Cuppone e Achik si giocano una maglia in attacco
Intoccabile ovviamente il 3-5-2 collaudato di Giuseppe Raffaele in vista di quest’importante impegno del Monterisi. Gli indisponibili sono due, ovvero il lungodegente Paolucci e Visentin, out per un fastidio muscolare. A protezione del portiere Greco, spazio al terzetto difensivo composto da Romano, Gonnelli e Martinelli, con i quinti di centrocampo che saranno Coccia e Russo. In mezzo al campo, Tascone e Capomaggio sono certi di una maglia da titolare. Come mezzala sinistra, potrebbe partire dal 1′ McJannet a sfavore di Bianchini. In attacco, Cuppone e Achik sono in ballottaggio per completare il reparto con Salvemini. Da capire se Raffaele vorrà utilizzare Achik come arma importante a gara in corso come successo nelle ultime due uscite, sfruttando quindi la sua freschezza e imprevidibilità.
AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Romano, Gonnelli, Martinelli; Coccia, Tascone, Capomaggio, McJannet, Russo; Cuppone, Salvemini. Allenatore: Giuseppe Raffaele.

Pescara, torna Ferraris in attacco, out capitan Brosco
Qualche dubbio in meno per ciò che riguarda il Pescara. L’allenatore Silvio Baldini schiererà i suoi col 4-3-2-1, ma dovrà fare a meno dell’infortunato Brosco e di Arena, convocato nella Nazionale U17. Davanti a Plizzari, pronti Pierozzi, Lancini, Pellacani e Moruzzi, con i primi due che ritrovano la titolarità. A Meazzi, Squizzato e Dagasso, invece, le chiavi del centrocampo. Ferraris sarà l’unica punta, con Merola e Bentivegna ad inventare in suo appoggio.
PESCARA (4-3-2-1): Plizzari; Pierozzi, Lancini, Pellacani, Moruzzi; Meazzi, Squizzato, Dagasso; Merola, Bentivegna; Ferraris. Allenatore: Silvio Baldini.