Cerignola, Raffaele: “Grande voglia e spirito di sacrificio, abbiamo superato un grande ostacolo”

Le parole dell’allenatore gialloblù nel post gara.
Allo stadio Monterisi l’Audace Cerignola impatta sul 2-2 contro l’Atalanta U23, ma riesce a strappare il pass qualificazione grazie al miglior piazzamento in regular season. Gli ofantini se la vedranno contro il Pescara in semifinale, in un doppio incrocio che andrà in scena domenica 25 e mercoledì 28 maggio.
Una partita intensa, combattuta, entusiasmante e piuttosto frizzante, con tante occasioni giunte da una parte e dall’altra. Nel primo tempo gialloblù un po’ troppo frenetici e imprecisi, ospiti che ne approfittano e che risultano cinici. La perla di Ceresoli al 12′ fa andare gli uomini di Modesto in vantaggio all’intervallo. Nella ripresa, però, la musica cambia e i pugliesi vengono premiati dopo aver aumentato sempre più i giri del motore.
Prima Salvemini, poi Volpe: sono il numero 9 e l’ex Catanzaro a risultare decisivi nell’uno-due micidiale dell’Audace tra il 69′ ed il 74′. Così come decisivo è stato anche e soprattutto il portiere Greco, protagonisti di diversi importanti interventi nell’arco della partita. Nel finale, è Vavassori a siglare il 2-2 definitivo. A parlare nel post partita ai microfoni di Antenna Sud, è stato l’allenatore dell’Audace Cerignola Giuseppe Raffaele.
L’allenatore gialloblù ha analizzato innanzitutto la partita, complimentandosi con la formazione avversaria: “E’ stata una partita come l’avevo immaginata. Abbiamo affrontato una squadra molto forte individualmente, che quando si aziona con le sue individualità si rende pericolosa. Siamo stati bravissimi all’andata a concedere il nulla, oggi invece la partita è cambiata con un tiro. Abbiamo avuto 2-3 chance per sbloccarla subito nel primo tempo, ma questa che abbiamo affrontato è davvero una squadra molto pericolosa”.
Cerignola, Raffaele: “Non pensavamo al doppio risultato, nel doppio incrocio abbiamo fatto partite di ottimo livello”
“Abbiamo superato un grande ostacolo, ora pensiamo già alla prossima partita. Abbiamo visto il meglio sotto tanti aspetti, ma tecnicamente dobbiamo migliorare. In alcuni casi non abbiamo chiuso e ciò ha causato delle ripartenze che, contro squadre come queste, possono risultare molto pericolose. Non pensavamo al doppio risultato. Noi abbiamo affrontato una squadra che ha segnato 80 gol in questa stagione, e ciò si è visto anche negli ultimi minuti. Hanno qualità in tutti i giocatori e, se fossimo passati noi in vantaggio, secondo me sarebbe stata una partita un po’ diversa”.
“A fine primo tempo abbiamo perso un po’ di lucidità, mentre nel secondo tempo ho notato che avevamo bisogno di allargarci ancor di più. Di conseguenza son stati determinati coloro che sono entrati. Nel contesto tattico onestamente abbiamo avuto tre palloni per chiuderla sul 3-1. L’Atalanta U23 ha una facilità di gol incredibile, quindi una volta preso il 2-2 negli ultimi minuti siamo stati un po’ in apnea. Loro sono forti tecnicamente e hanno giocatori strutturati e veloci. Nel doppio incrocio abbiamo fatto partite di ottimo livello”.

Raffaele: “Capomaggio ha avuto problemi, Tascone e Romano son rientrati da poco”
“Secondo me abbiamo ottenuto molto meno di quanto meritavamo a Bergamo. Oggi con un tiro da 30 metri siamo andati sotto in casa e son cambiate un po’ di cose, ma ho visto un grande spirito e una grande voglia nei ragazzi. Si è fatto l’impossibile per fare questo. Abbiamo una profondità di rosa importante, ma in alcuni ruoli abbiamo avuto infortuni”.
“Vedi Capomaggio che nell’ultimo mese e mezzo ha avuto tantissimi problemi. Anche Tascone è stato fermo 20 giorni, mentre Romano è rientrato qualche giorno fa. In alcuni ruoli stiamo avendo la possibilità di adattare dei giocatori, ma voglio fare un plauso alla squadra perché non avessimo avuto idee e spirito di sacrificio, non ci saremmo qualificati.