Home » Audace Cerignola, col Verona appuntamento con la storia: prima volta contro una squadra di Serie A

Audace Cerignola, col Verona appuntamento con la storia: prima volta contro una squadra di Serie A

La squadra pugliese si appresta ad affrontare il team di Zanetti al Monterisi: previsti circa 3500 spettatori per la gara di Coppa Italia.

Passato, presente, futuro. Tre dimensioni temporali che fanno rima con la parola “storia” dalle parti di Cerignola. Lì, dove c’è un club lungimirante, preparato ed efficiente, che opera ormai da anni in maniera oculata, intelligente e professionale.

Quella storia che di fatto mai si sarebbe scritta fossero mancati determinate competenze nel modus operandi, tali da poter dar vita a un percorso ben preciso. Un percorso importante, costruito nel solco della continuità e che non sempre a questi livelli, in Lega Pro, si ha la fortuna di assistere.

Storia, dicevamo. In riferimento al passato tra tre accessi ai playoff consecutivi e un sogno Serie B accarezzato fino alla semifinale playoff, al futuro perché ci sono sia tutte le condizioni per far bene che la volontà di arrivare più lontano possibile, ma soprattutto al presente. Lunedì 18 agosto, in quel Monterisi dove vi hanno giocato fino a non molti anni fa anche formazioni di categorie nettamente inferiori, arriva per la prima volta una squadra di Serie A: l’Hellas Verona.

Un confronto che vale più di una “semplice” partita, perché sta a rappresentare il coronamento di quell’encomiabile percorso fatto negli ultimi anni e che neanche a campionato iniziato permette di definire storica questa stagione 2025/26 dell’Audace Cerignola. Dopo aver esordito brillantemente già contro l’Avellino in Coppa Italia, i gialloblù ora se la vedranno contro gli uomini di Paolo Zanetti in occasione dei 32esimi di finale della competizione.

Cerignola, il termometro della piazza gialloblù

L’atmosfera a Cerignola è quella delle grandi occasioni e l’attesa inizia a farsi sempre più palpabile. Nonostante si giochi alle ore 18 di un caldo pomeriggio estivo, la piazza ofantina risponderà presente. Al Monterisi, infatti, si va verso il sold out e il dato spettatori è di circa 3500 presenze, di cui 156 tifosi ospiti. Lo stadio sarà gremito in ogni ordine di posto e, al momento, risulta disponibile solo la tribuna inferiore.

Segno che da queste parti c’è voglia di calcio e c’è tanta curiosità nel vedere all’opera i propri beniamini contro una squadra di Serie A per la prima volta in assoluto. La tifoseria cerignolana, che si è mossa fin dal primo giorno di prevendita, giovedì 14 agosto, è intenzionata a stare vicina alla sua Audace in questo momento storico e non farà di certo mancare il proprio caloroso sostegno. Come sottolineato anche dall’allenatore Maiuri nella conferenza pre gara, servirà anche e soprattutto l’appoggio del pubblico al fine di compattarsi tutti insieme e cercare di ottenere il massimo.

Le scelte di Maiuri: Emmausso-Cuppone la coppia d’attacco, pronto Ruggiero in caso di forfait di Bianchini

Rispetto alle scorse stagioni, la nuova annata agonistica dell’Audace Cerignola è iniziata con largo anticipo, con il primo impegno ufficiale giocatosi il 10 agosto contro l’Avellino. Una prova di carattere quella offerta dagli uomini di Maiuri, scesi in campo col giusto atteggiamento e capaci di portare a casa con ampi meriti un prezioso 1-0 firmato Cuppone. E proprio lo stesso Cuppone, si appresta a guidare l’attacco dei pugliesi insieme ad Emmausso nel 3-5-2 anti-Verona. A dare imprevidibilità alla manovra e a fornire fantasia ci penserà D’Orazio a tutta fascia sulla sinistra, con Russo confermato come quinto di destra. Il dubbio principale riguarda Bianchini, che non dovesse farcela verrebbe sostituito da Ruggiero (in vantaggio su Sainz-Maza), a sua volta coadiuvato da Coccia e Cretella come mezzali. Peserà, invece, l’assenza in difesa di capitan Martinelli non convocato per motivi familiari. Davanti al portiere Greco, dunque, certi di una maglia Visentin e Ligi, con la terza che andrà presumibilmente ad uno tra Parlato e Cocorocchio.

Out dai convocati ancora una volta i due centrocampisti Tascone e Paolucci: il primo per le note vicende di mercato, il secondo sulla via del recupero dopo l’infortunio al crociato. Dall’altra parte, in casa Verona Paolo Zanetti dovrà fare a meno di Ebosse e Suslov, ma ritrova Sarr per la panchina. Probabile la presenza in attacco di Mosquera e di Giovane, quest’ultimo uno dei migliori nel precampionato dei veneti. Come da regolamento, in caso di parità al termine dei 90’ si procederà direttamente con i calci di rigore senza passare dai tempi supplementari. La vincente della sfida del Monterisi se la vedrà contro il Venezia nei sedicesimi di finale che prenderanno il via a partire dal 24 settembre.