Audace Cerignola Verona 1-1 (2-4 d.c.r.): il tabellino

Non basta l’orgoglio alla formazione di Maiuri: a passare è l’Hellas dopo la lotteria dei rigori.
Il Cerignola risponde presente e offre una prestazione maiuscola davanti a circa 3800 spettatori. Allo stadio Domenico Monterisi, infatti, gli uomini di Vincenzo Maiuri escono a testa alta dalla Coppa Italia al termine di una partita giocata alla pari contro il Verona.
Nella gara valida per i 32esimi di finale della competizione nazionale, l’Hellas si impone soltanto ai rigori per 2-4, a seguito dell’1-1 dei tempi regolamentari. Prima la rete di Bradaric al 55′, poi il pareggio a tempo scaduto ad opera di Sainz-Maza al minuto 91.
Primo tempo giocato a viso aperto da parte di entrambe le squadre, che non si sono affatto nascoste e hanno fatto la propria partita senza alcun timore reverenziale, bilanciando sia la fase difensiva che quella offensiva. Il primo squillo è stato di Giovane per gli ospiti, poi due tentativi del Cerignola firmati Cuppone e Cretella, quindi il vantaggio sfiorato da Coccia al 35′: ci è voluto un super Montipò per evitare l’1-0 ai pugliesi. Quell’1-0, poi, arrivato a inizio ripresa con Bradaric. Il Verona scende in campo con un atteggiamento ben diverso rispetto al primo tempo, e di fatto decide di salire in cattedra.
Dopo le chance pericolose capitate sui piedi di Giovane, l’ex Salernitana Bradaric trova l’angolino e batte un incolpevole Greco. Da lì a poco, è l’Audace ad aumentare i giri del motore e a rendersi pericolosa. Emmausso sfiora il pareggio in due occasioni intorno all’ora di gioco, vengono anche reclamati due penalty, quindi il pareggio a tempo scaduto di Sainz-Maza. Lo spagnolo sorprende Montipò dai 30 metri e prolunga il match ai rigori, lì dove ad imporsi è il Verona di Zanetti. Di Serdar la battuta decisiva dagli undici metri, con Russo e Faggioli che sono invece coloro che sbagliano per l’Audace.
La diretta testuale
Terminano i calci di rigore: il Verona supera 2-4 l’Audace Cerignola e passa il turno. Sarà derby contro il Venezia nei 16esimi di finale di Coppa Italia
2-4 VERONA: il nono e ultimo rigore viene realizzato da Serdar
2-3 CERIGNOLA: l’ottavo rigore viene realizzato da Sainz-Maza
SBAGLIA IL VERONA: errore di Perez che scheggia la traversa
SBAGLIA IL CERIGNOLA: Montipò si oppone a Faggioli
1-3 VERONA: il quinto rigore viene realizzato da Livramento
SBAGLIA IL CERIGNOLA: incrocio pieno di Russo, si resta sull’1-2 per l’Hellas
1-2 VERONA: il terzo rigore viene realizzato da Sarr
1-1 CERIGNOLA: il secondo rigore viene realizzato da Cretella
0-1 VERONA: il primo rigore viene realizzato da Kastanos
Tutto pronto per la lotteria dei penalty: ad iniziare saranno gli ospiti
90′ + 6′ – Terminano i tempi regolamentari: si va ai calci di rigore
90′ + 1′ – GOL DELL’AUDACE CERIGNOLA: grandissimo gol di Sainz-Maza che si coordina dalla distanza e sorprende Montipò
90′ – Assegnati sei minuti di recupero
87′ – Cartellino giallo per Frese a causa di una trattenuta ai danni di Spaltro
84′ – Maiuri opta per un ulteriore cambio: esce D’Orazio, entra Spaltro
80′ – Ammonizione per Sainz-Maza per un fallo in mezzo al campo. Si riprende a giocare con un calcio di punizione per il Verona
80′ – Arrivano altre due sostituzioni per il Verona: escono sia Giovane che Bernede, entrano Kastanos e Perez
78′ – Cambio per il Cerignola: Sainz-Maza rileva Moreso
77′ – Tentativo di Cuppone dal limito deviato dalla difesa ospite, non impensierito affatto Montipò
67′ – Il Cerignola opta per due cambi: dentro Faggioli per Emmausso e Ruggiero per Coccia
65′ – Ci prova ancora il team di Maiuri, stavolta con Cretella: il tentativo del centrocampista è alquanto velleitario e finisce in curva
63′ – Doppia sostituzione in casa Verona: entrano Sarr e Livramento, escono Mosquera e Niasse
60′ – Sul calcio d’angolo di Cretella, arriva un imperioso stacco aereo di Emmausso: palla a lato, ma brivido per gli ospiti
60′ – Arriva il giallo per proteste per Emmausso
59′ – Cerignola vicino al pareggio con Emmausso: l’attaccante riceve bene in verticale da Cretella sugli sviluppi di un calcio di punizione e prova a sorprendere di prima intenzione Montipò, reattivo però nell’intervento. Nella stessa azione, i padroni di casa reclamano un calcio di rigore per un presunto fallo su Visentin: per l’arbitro non c’è nulla
55′ – GOL DEL VERONA: perfetta conclusione dal limite di Bradaric che non lascia scampo a Greco. Il neo entrato la mette all’angolino e trova così la prima rete stagionale dell’Hellas
53′ – Conclusione pericolosa di Giovane: l’attaccante classe 2003 ci prova da fuori e impegna Greco, costretto a distendersi e a rintanarsi in calcio d’angolo
49′ – Tentativo di Giovane dalla distanza, palla a lato. Sarà rinvio dal fondo per Greco
46′ – Al via la ripresa
45′ + 3′ – Cartellino giallo per l’allenatore dell’Audace Cerignola Maiuri
45′ + 3′ – Bel tentativo da fuori ad opera di Cretella: il centrocampista da fuori area si coordina, ma trova la risposta attenta di Montipò
45′ – Tre minuti di recupero segnalati
43′ – Ci prova il Verona, ma senza trovare lo specchio della porta: lancio in avanti verso Cham e conseguente tocco per l’accorrente Niasse, impreciso nel calciare di prima intenzione
35′ – Cerignola vicino al gol del vantaggio con Coccia! L’ex Potenza viene ben servito da Ligi e disegna una traiettoria velenosa sotto la traversa, su cui si oppone brillantemente Montipò
30′ – Piccolo cooling break al Monterisi: le due squadre ne approfittano per dissetarsi e per dialogare con i propri allenatori
25′ – Sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Bernede, nessuno dell’Hellas riesce a staccare in area. Ad allontanare il pallone ci pensa Coccia, bravo a giocar d’anticipo sugli avversari
20′ – Spinge ancora il Cerignola sul fronte offensivo: stavolta è Emmausso a scodellarla in direzione Cretella, con l’ex Padova che prova a coordinarsi dal limite trovando la deviazione della retroguardia veneta
19′ – Russo prova ad imbucare in profondità verso Cuppone, ma il pallone viene deviato in corner. Sulla conseguente battuta dalla bandierina di Cretella, il pallone viene allontanato dalla difesa del Verona
14′ – Velenoso calcio d’angolo battuto da Cretella, col pallone indirizzato sotto la traversa e smanacciato con la mano di richiamo da parte del portiere Montipò
9′ – Costretto al primo cambio Paolo Zanetti: non ce la fa Valentini, sostituito da Bradaric
7′ – Triangolazione D’Orazio-Cuppone-Emmausso, con tiro finale ad opera dell’ex Pescara. Il tentativo del numero 29 viene ben letto da parte di Montipò che fa quindi ripartire i suoi
3′ – Timido tentativo dei padroni di casa, che in ripartenza con Emmausso si riversano in avanti e provano a impensierire la difesa avversaria: il tiro dell’attaccante, però, termina tra i guantoni di Montipò che blocca senza problemi
2′ – Giovane svetta sulla traiettoria disegnata su calcio di punizione da parte di Bernede ma non trova la porta. Palla alta sopra la traversa
1′ – Inizia il match del Monterisi
Le formazioni ufficiali
AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Visentin, Cocorocchio, Ligi; Russo, Coccia, Moreso, Cretella, D’Orazio; Cuppone, Emmausso. Allenatore: Maiuri.
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Oyegoke, Nunez, Valentini; Fallou, Serdar, Bernede, Niasse, Frese; Mosquera, Giovane. Allenatore: Zanetti.
Audace Cerignola Verona, dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis
Per chi non sarà allo stadio, dove potrà vedere il match tra Audace Cerignola e Verona? Le possibilità sono due: in Tv sul canale 20 o in streaming su Mediaset Infinity.
- Partita: Audace Cerignola-Verona
- Data e ora: Lunedì 18 agosto, ore 18:00
- Diretta Tv: Canale 20
- Streaming: Mediaset infinity
- Diretta testuale: lacasadic.com