News

Calciomercato Avellino, continua il restyling biancoverde. Marconi la ciliegina sulla torta

L‘Avellino ha concluso il suo calciomercato con 7 arrivi e 11 partenze. Il direttore sportivo De Vito ha continuato il restyling della rosa biancoverde. Altri passi in avanti verso la rifondazione che la società gli ha chiesto la scorsa estate. I biancoverdi hanno cambiato ulteriormente volto con la supervisione di Rastelli. L’allenatore è subentrato a stagione in corso a Taurino, esonerato dopo il pareggio interno con l’Audace Cerignola all’ottava giornata.

Foto: US Avellino

Calciomercato Avellino, gli arrivi last minute

Michele Marconi è stato il colpo da novanta messo a segno dal presidente D’Agostino. L’attaccante ex Südtirol si è presentato nel migliore dei modi possibili: doppietta in 78 minuti a 24 ore dal suo arrivo nel capoluogo irpino. Determinante nel successo finale per 4-2 a Potenza così come un altro dei neo-acquisti, pure lui fortemente voluto da Rastelli. Il centrale Benedetti, sua vecchia conoscenza dai tempi del Cagliari. Nell’ultimo giorno di mercato è arrivato, in prestito dall’Inter, anche il versatile difensore sinistro Sottini. Nella prima parte della stagione ha giocato con la Triestina. Per il reparto arretrato è stato ingaggiato, inoltre, il classe 2003 Perrone dalla Salernitana.

Calciomercato Avellino, chi è arrivato, chi è partito e chi è restato. Gori la beffa, Dionisi il sogno sfumato

L’Avellino ha puntellato il centrocampo con l’esperienza di Mazzocco e il ritorno di D’Angelo. Operazioni a titolo definitivo così come quella che, per l’attacco, ha visto approdare all’ombra del Partenio Tounkara in prestito con obbligo di riscatto.

Tanti i giocatori arrivati in estate andati via sia per il cambio di modulo rispetto all’iniziale 3-4-3 sia per lo scarso rendimento: Franco, Guadagni, Ceccarelli e Zanandrea. Ceduti anche tutti i calciatori che erano finiti fuori lista. Il portiere Forte e i difensori Scognamiglio e Sbraga (rescissione consensuale). Ha salutato un’altra meteora biancoverde, Micovschi.

Erano in procinto di lasciare ma sono rimasti Marcone, Aya e Gambale e Garetto e Trotta. Gori dalla Triestina è l’affare più importante che sembrava fatto e invece è sfumato. Dionisi dall’Ascoli il sogno accarezzato prima che rinnovasse. La parola passa al campo dove l’obiettivo è arrivare ai playoff nella migliore posizione possibile sperando di essere la mina vagante. La priorità è gettare le basi su cui ripartire la prossima stagione. In cui l’Avellino dovrà essere necessariamente protagonista dopo quello che sembra destinato a essere un anno di legittima transizione con un doveroso occhio ai bilanci.

Calciomercato Avellino, il riepilogo delle operazioni in entrata e in uscita

Di seguito il riepilogo delle operazioni di calciomercato dell’Avellino nella finestra invernale 2022/2023.

Arrivi (tra parentesi ruolo e società di provenienza)

  • Sonny D’Angelo (centrocampista – Reggiana, titolo definitivo).
  • Mamadou Tounkara (attaccante – Cittadella, prestito con obbligo di riscatto).
  • Davide Mazzocco (centrocampista – Cittadella, titolo definitivo).
  • Simone Benedetti (difensore – FeralpiSalò, titolo definitivo).
  • Michele Marconi (attaccante – Südtirol, titolo definitivo).
  • Mario Perrone (difensore – Salernitana, titolo definitivo).
  • Edoardo Sottini (difensore – Inter, prestito).

Partenze (tra parentesi ruolo e società di destinazione)

  • Giuseppe Guadagni (attaccante – Recanatese, prestito).
  • Daniele Franco (centrocampista – Turris, prestito).
  • Vincenzo Plescia (attaccante – dalla Carrarese al Piacenza, prestito).
  • Gennaro Scognamiglio (difensore – Giugliano, titolo definitivo).
  • Francesco Forte (portiere – Monterosi Tuscia, titolo definitivo).
  • Tommaso Ceccarelli (attaccante – Picerno, titolo definitivo).
  • Julian Illanes (difensore – Novara, prestito).
  • Jacopo Murano (attaccante – Potenza, prestito).
  • Claudiu Micovschi (attaccante – Fidelis Andria, prestito).
  • Andrea Sbraga (difensore – rescissione consensuale).
  • Gianmaria Zanandrea (difensore – Piacenza, prestito).

A cura di Marco Festa

Redazione

Recent Posts

Arezzo Gubbio, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Arezzo Gubbio, Sky o Now: dove vedere la partita in diretta tv o streaming gratis…

1 ora ago

Guida ai Playoff – Juventus Next Gen, tra ambizione e continuità

Come arriva ai playoff l'Under 23 bianconera La Juventus Next Gen chiude la regular season…

1 ora ago

Trento Atalanta U23, Sky o Now? Dove vederla in diretta tv o streaming

Al via i playoff di Serie C, le gare del primo turno tutte in programma…

1 ora ago

Campobasso, Giuseppe Figliomeni in pole per il ruolo di ds e per la panchina spuntano diversi nomi

Il Campobasso programma il futuro: si pensa già al nuovo ds. In pole c'è l'ex…

2 ore ago

Guida ai playoff: il Monopoli vuole continuare a sognare

I pugliesi hanno concluso la regular season al terzo posto in classifica e si preparano…

2 ore ago

Guida ai playoff – Certezza e crescita costante: il ‘piccolo’ Picerno lavora da ‘grande’

La stagione Quarto playoff di fila e nuovo step di crescita, il Picerno si è…

3 ore ago